• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Territorio » A Londra si parla dei giardini della Tuscia

A Londra si parla dei giardini della Tuscia

26 Ottobre 2018
Ivana Pagliara

PromoTuscia a Londra per parlare dei giardini nella Tuscia. Il 5 novembre, Ivana Pagliara parteciperà al World Travel Market e insieme al giornalista del Times Stephen Anderton racconterà del sistema giardini nella provincia di Viterbo. Il Wtm è considerato un must in questo settore e ogni anno, durante i quattro giorni, sono presentate destinazioni in Italia e nel mondo.

Un appuntamento organizzato con la Regione Lazio. “Si tratta di una particolare fascia di turismo – spiega Ivana Pagliara di PromoTuscia – che gli anglosassoni amano molto e noi andiamo proprio sul posto a proporre la nostra offerta a un pubblico interessato e qualificato. Allo stesso tavolo siederanno relatori in rappresentanza dei più bei giardini della regione”.

Per PromoTuscia, un fiore all’occhiello, l’ultimo impegno in ordine di tempo, di un’intensa attività che non è solo informazione con la gestione dell’ufficio turistico, ma anche tanta promozione durante l’anno. Dalla presenza in fiere del turismo, come quella di Berlino all’incontro con 38 operatori specializzati provenienti da Stati Uniti, Cina, India e Giappone. Un impegno costante nel valorizzare la città di Viterbo su diversi mercati e a diversi livelli.

In quello nazionale, in fiere del turismo, in particolare al Buy Lazio, con i blog tour ed educational tour realizzati in collaborazione con la Camera di commercio di Viterbo e la Regione Lazio. A livello europeo, la partecipazione di Viterbo  alla Fiera Internazionale di Berlino. I dati sulle presenze dei tedeschi sono incoraggianti. Si tratta della percentuale più alta di visitatori stranieri nel nostro territorio, percentuale che  può  e deve essere incrementata. 

Operatori Enit a Civita di Bagnoregio

Per far conoscere il più possibile la Via Francigena al mercato turistico, PromoTuscia ha organizzato insieme all’ufficio turistico, incontri di formazione e informazione rivolti a tour operator del settore, che adesso stanno lavorando per proporre il cammino a livello europeo. Anche questo progetto è stato realizzato in collaborazione con la regione, che crede nell’appeal di  Viterbo come destinazione nel Lazio.

Con il supporto di  Enit, invece, Promotuscia ha realizzato l’evento promozionale cui hanno partecipato 38 operatori extraeuropei, provenienti da Stati Uniti, Canada, India, Cina e Giappone. 

Da non dimenticare Viterbo e le terme, il centro storico e  la Tuscia, ma anche attività come il  golf, che hanno permesso di proporre un prodotto di qualità per soggiorni di più notti, rivolti a una clientela medio alta.

Si legge in ina nota: “Dietro il front office dell’accoglienza che richiede energie e professionalità, c’è stato un lavoro certosino e costante di backoffice, che ha dato risultati significativi. I numerosi visitatori in città, i bus turistici quotidianamente parcheggiati al Sacrario, i  B&B e gli  hotel con ottimi tassi di riempimento, i  ristoranti spesso al completo sono la prova che Viterbo ormai si sta affermando come una destinazione turistica di riferimento e non  come meta ‘mordi e fuggi’. L’obiettivo è da consolidare”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.