• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Chiara Frontini come don Chisciotte

Chiara Frontini come don Chisciotte

25 Ottobre 2018

“Probabilmente se avessi vinto tu le elezioni avresti risolto tutti i problemi in 120 giorni, ma lo sappiamo che sei la migliore”.

Si sente dal tono che l’assessore Elpidio Micci deve aver abbozzato a lungo prima di esplodere in questo post contro la consigliera Frontini, sindaca mancata per una manciata di voti, che non passa giorno senza segnalare disservizi e presunte mancanze da parte del Comune. Non che non ci siano problemi su cui puntare l’attenzione e dare battaglia. Anzi. Ma quella della Frontini sembra una vera e propria smania che la espone a fare anche delle figuracce, per esempio andando a individuare responsabilità della giunta dove non ci stanno. Un po’ come don Chisciotte con i mulini a vento. E’ il caso della polemica sul muro pericolante intorno alla chiesa di Vallebona, segnalato nei giorni scorsi dalla lista Viterbo Venti Venti tramite alcuni giornali on line.

Micci non deve averci visto più: “Chiara – scrive – vedo che la campagna elettorale ancora non è finita ce ne faremo una ragione, un consiglio se posso, prima di scrivere e far pubblicare articoli documentatevi meglio eviterete come nel caso specifico di dire cose inesatte. Approfitto del tuo post per spiegare e fare chiarezza, il muro di contenimento da sistemare nella frazione di Vallebona vicino alla chiesa la competenza è della curia infatti dopo un sopralluogo congiunto fra tecnici del Comune e tecnici della curia è stato appurato con planimetria tecnica alla mano che il muro è di proprietà della Chiesa, stanno provvedendo a trovare una soluzione per risistemare il tutto, il Comune ha provveduto nel frattempo per problemi di pubblica incolumità a chiudere la strada, naturalmente solleciteremo affinché il muro venga aggiustato il prima possibile e la strada venga riaperta. Avete messo in evidenza le criticità che ci sono nei territori decentrati del nostro Comune, dopo quattro mesi che cosa ti saresti aspettata? Probabilmente se avessi vinto tu le elezioni avresti risolto tutti i problemi in 120 giorni ma lo sappiamo che sei la migliore”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.