• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Territorio » Biliardo, Dario Pasquini vince il Torneo Pantanella

Biliardo, Dario Pasquini vince il Torneo Pantanella

25 Ottobre 2018

Dario Pasquini del Biliardo Club di Viterbo, è il vincitore del torneo di biliardo (specialità stecca) “Memorial Mario Pantanella” che si è svolto sabato 20 e domenica 21 ottobre a Frosinone.

Il torneo è uno dei tanti che si svolgono sul territorio nazionale “Open” a cui possono prendere parte tutti i tesserati della Fibis (Federazione italiana di biliardo sportivo) classificati 3^/2^/1^ categoria, Master e Nazionali , che consentono in base ai risultati ottenuti durante l’anno sportivo, così come in molte altre discipline sportive, di poter ottenere il passaggio alla categoria superiore.

Il 1^ categoria Dario Pasquini, titolare anche del circolo biliardistico “Asd Biliardo Club di Viterbo” affiliato allo Cseb, dopo i buoni risultati ottenuti negli ultimi anni con buoni piazzamenti nelle manifestazioni regionali e nazionali a cui ha partecipato, riesce finalmente a salire sul gradino più alto in un torneo che vede la presenza di numerosi giocatori di categoria superiore.

Altro quotatissimo giocatore viterbese è Alessandro Frausilli titolare dell’altro circolo biliardistico della città il “Csb Viterbo Biliardo” che in passato ha consentito con il suo interessamento, e quello della ditta napoletana Max Landis di Giovanni e Giulio Landolfo, di installare un biliardo presso l’Itt “Leonardo Da Vinci” di Viterbo dove da 4 anni viene portato avanti con grande attenzione il progetto “Biliardo a scuola”. Il progetto vede impegnati anche quest’anno numerosi allievi dell’istituto ed è condotto dal professor Giuseppe Misuraca con il sostegno dell’istruttore della Fibis Massimiliano Patrizi di Bracciano.

L’Itt Da Vinci di Viterbo lo scorso anno con gli allievi Alessandro Pugliesi, Cristian Feliziani, Christian Vitale e Giorgio Scarponi ha ottenuto l’argento a squadre nei campionati Italiani studenteschi di giugno a Cervia (Ravenna) e  i due allievi dell’Istituto Alessandro Pugliesi ed Andrea Clarioni hanno partecipato alle finali nazionali Juniores di Saint Vincent in Val D’Aosta. 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.