• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Forse è la volta buona: il posto di ragioniere capo a Ivana Rasi

Forse è la volta buona: il posto di ragioniere capo a Ivana Rasi

24 Ottobre 2018

A meno di nuovi e incredibili colpi di scena, sembra essere arrivata a un epilogo la ricerca del nuovo ragioniere capo a Palazzo dei Priori. Il posto, in precedenza occupato da Stefano Quintarelli, e poi passato solo per poche ore a Stefano Pizzato, è stato assegnato dal sindaco Arena a una donna, Ivana Rasi, una dei candidati ammessi alla selezione pubblica.

L’incarico è ufficiale da martedì scorso. Ma la strada attraverso la quale si è arrivati a questo punto non è stata priva di sorprese. Come ormai noto il problema della ricerca del nuovo ragioniere era sorta con il trasferimento a Roma di Quintarelli, all’Arsial. Il Comune aveva aperto così una selezione pubblica. Alla scadenza dei termini, il 29 agosto, si contarono diciotto candidature, di queste 14 quelle che furono ammesse. Alla fine a spuntarla fu Stefano Pizzato, che per venire a Viterbo aveva lasciato il precedente incarico a Forlì. Sembrava un discorso chiuso, ma Pizzato, qualche giorno dopo l’annuncio del sindaco, comunicò non senza un po’ di imbarazzo l’intenzione di voler lasciare l’impegno viterbese per tornare a Marino, sua città di origine, dove nel frattempo gli avevano proposto una mobiltà.

“Ritenuto opportuno, per evidenti motivi di economicità e tempestività, in sostituzione del dottor Pizzato dimissionario, individuare il soggetto a cui conferire l’incarico tra i candidati valutati idonei a ricoprire tale incarico dalla commissione giudicatrice della procedura selettiva pubblica, da un esame dei curricula di tali candidati, la dottoressa Ivana Rasi risulta essere la più idonea per il conferimento dell’incarico dirigenziale di che trattasi, in quanto possiede un’adeguata esperienza dirigenziale maturata nell’ambito del settore medesimo e una specifica competenza e professionalità nelle materie oggetto dell’incarico”. Così recita il decreto del sindaco.

Alla Rasi, che ha lavorato come dirigente al Comune di Grottaferrata e per ultimo a quello di Matera, sarà fatto un contratto a tempo determinato della durata di tre anni.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.