• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Territorio » Tornano campioni dal mondiale di karate. “Viterbo orgogliosa di voi”

Tornano campioni dal mondiale di karate. “Viterbo orgogliosa di voi”

22 Ottobre 2018

Il sindaco Giovanni Maria Arena ha incontrato i campioni di karate Matteo Plantera e Walter Mastromichele, vincitori di numerose medaglie in occasione del 9° campionato mondiale di karate, svoltosi allo Zenit Arena di San Pietroburgo, in Russia, dal 28 al 30 settembre.

I due atleti della Federazione JSKA Fujyama Shotokan Karate Italia frequentano entrambi il liceo scientifico Ruffini. Matteo Plantera, studente della III A – Scienze Applicate – è allenato dal maestro Ziaei Sadri (5° Dan del Dojo di Viterbo) e si è aggiudicato una medaglia d’oro nella categoria 15-17 anni per Jiyu-Ippon-Kumite (individuale), un’altra medaglia d’oro nella categoria 16-17 anni per Kata (a squadre misto), una medaglia d’argento nella categoria 15-17 per Kata (individuale) e un bronzo nella categoria 15 anni per Jiyu-Kumite (individuale).

Walter Mastromichele, studente della V A – scienze applicate – è allenato dal maestro Giuseppe Cioccolini (5° Dan del Dojo di Vignanello), ha conquistato un argento nella categoria 15-17 anni per Jiyu-Ippon-Kumite (individuale), un oro nella categoria 16-17 per Kata (a squadre misto) e un bronzo nella categoria 17 anni per Jiyu-Kumite (individuale).

“Ho voluto inaugurare questa nuova era – ha spiegato il sindaco Arena prima della consegna dell’attestato -: ovvero, premiare i ragazzi che si stanno distinguendo in ambito sportivo. È giusto riconoscere i meriti che i nostri atleti conquistano con fatica, sacrificio e rispetto delle regole. Siate orgogliosi dei vostri risultati”, ha aggiunto il sindaco rivolgendosi direttamente ai due campioni.

Con i due atleti, nella sala rossa di Palazzo dei Priori, erano presenti il maestro Sadri, Alma Spahic in rappresentanza del maestro Cioccolini, il dirigente scolastico del Liceo Scientifico Ruffini Maria Antonietta Bentivegna con l’insegnante di educazione fisica Adriano Ruggiero e i familiari dei due campioni. Nei prossimi giorni il sindaco incontrerà altri atleti, reduci da recenti successi nelle varie attività sportive.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.