Premio Ricci: a vincere il concorso lirico, convincendo la qualificatissima giuria presieduta da Madame Serra, è stata la ventiduenne palermitana Giulia Mazzola, seconda l’istrionica Isidora Spassitch, proveniente dalla Bulgaria, e terza Carmen Buendía Rueda, che con il consueto calore spagnolo ha proposto una Violetta di Verdi nel momento di massima emozione, quando decide tra la libertà e l’amore per il suo Alfredo.
Tra le più giovani è stata scelta Arianna Giuffrida, giunta fino alle semifinali del concorso, a cui è stata assegnata la borsa di studio “Germoglio d’arte”, che le permetterà di vivere una masterclass nel Festival internazionale delle arti di Copertino. Per la prima volta è stato coinvolto il pubblico, che ha scelto Isidora Spassitch, un bis dopo il riconoscimento della giuria, un’artista completa che ha dimostrato una grandissima capacità espressiva e recitativa, proponendo un contemporaneo brano dall’operetta Candide di Bernstein.
Sul palco del Teatro Unione dove si è tenuto domenica il concerto finale del concorso sono saliti i rappresentanti dei partner del Premio: Comune di Viterbo, Fondazione Carivit, Lions Club Viterbo (per il podio), Ali di Beatrice (Germoglio d’Arte), Avam e Banca di Viterbo (insieme nel premio del pubblico).
Assegnati anche due ruoli d’opera, seconda sezione del concorso: nel cast della produzione della Cavalleria Rusticana di Mascagni, in scena nell’autunno del 2019, saranno Mariagrazia De Luca, a cui è stata assegnata la parte di Lola, e Courtney Mills, Santuzza, artista straordinaria, definita dalla giuria “cantante con la voce perfetta per la parte”, che ha dato prova della sua bravura proponendo al pubblico una struggente aria tratta dall’opera.
In prima fila presente il sindaco Arena e gli assessori De Carolis (cultura) e Allegrini (lavori pubblici), grande appassionata di danza e spettacolo.
“E’ veramente bello riportare il bel canto all’Unione – ha detto il primo cittadino -. Speriamo di riuscire in futuro a proporre la lirica su questo palco, oltre alla prosa che già ha ottimi successi”.
La lirica tornerà sicuramente grazie all’Associazione XXI Secolo e il Premio Fausto Ricci, che il prossimo anno celebrerà il centenario del debutto di un grande cantante lirico: Giacomo Lauri Volpi.