• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Italia » Dalla Leopolda un messaggio di speranza per il Paese

Dalla Leopolda un messaggio di speranza per il Paese

22 Ottobre 2018

Quelli che consideravano Renzi morto e sepolto con la Leopolda hanno invece visto un popolo vivo, consapevole delle difficoltà, ma carico di entusiasmo. Chi era a Firenze lo scorso fine settimana ha sentito sulla propria pelle un’energia nuova e vitale. Il tutto in un bellissimo scambio generazionale. Sul palco si sono alternati i giovanissimi, diversi anche i minorenni, e “ragazzi” sessantenni che hanno letteralmente infiammato la platea. Il numero dei partecipanti – fa notare lo stessi Renzi – ha frantumato tutti i record degli scorsi anni.

La Leopolda è stata anche l’occasione per rispondere a Salvini, che su Facebook aveva scritto che il Pd di Renzi ha massacrato gli italiani: “Noi – è stata la replica con orgoglio dall’ex presidente del Consiglio – abbiamo fatto ripartire l’Italia. Noi abbiamo preso il 18% alle elezioni, lui il 17. Se loro governano e noi no è solo perché noi non ci siamo svenduti ai Cinque stelle per una poltrona come invece ha fatto la Lega”. E sulle politiche anti europee dell’esecutivo gialloverde: “La cialtronaggine del governo ha fatto crescere lo spread da 100 a 300: sono 5 miliardi di euro che paghiamo tutti. Questi sono i fatti, Salvini. Il resto è propaganda”.

Una delle prime cose fatte dal governo Renzi durante i #MilleGiorni è stato il piano straordinario di 220 milioni per il Made in Italy con Federica Guidi, Carlo Calenda e Ivan Scalfarotto. E risultati stanno arrivando. E’ infatti di qualche giorno fa la notizia secondo la quale il Made in Italy mai è stato così in alto.

I 5 Stelle dal canto loro sono capaci solo ad insultare. Insultano il capo dello Stato italiano, il capo dello Stato francese, l’opposizione e – parole di Grillo – anche le persone che soffrono per l’autismo. Chi ha un figlio con disturbi allo spettro autistico combatte ogni giorno perché il suo bambino non venga discriminato. Che vergogna vedere il primo partito italiano che chiude la propria festa annuale con parole di scherno verso queste famiglie.
Il Pd è diverso dai 5 Stelle non solo per il garantismo contro il giustizialismo, il lavoro contro il reddito di cittadinanza, la legalità contro i condoni. Ma anche sui diritti: il Pd è il partito della legge sull’autismo, sul terzo settore, sul dopo di noi.
“Insultare Mattarella o Macron è inaccettabile per una forza politica. Ma nella mia scala di valori – ha commentato Renzi – prendersi gioco di un bambino autistico è peggio che offendere il presidente della Repubblica. Senza giri di parole: Beppe Grillo, per me fai schifo”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.