• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » “Corchiano, l’isola ecologica riaprirà a breve”

“Corchiano, l’isola ecologica riaprirà a breve”

21 Ottobre 2018

Dall’amministrazione comunale di Corchiano riceviamo e pubblichiamo.

Verifichiamo con rammarico la diffusione della notizia della chiusura dell’isola ecologica di Corchiano, da parte dei consiglieri di minoranza, chiusura che metterebbe addirittura a rischio la raccolta differenziata porta a porta sull’intero territorio comunale.

In realtà la momentanea chiusura al conferimento dei rifiuti all’isola ecologica da parte del gestore del servizio Sate SpA, non ha nulla a che vedere con il servizio di raccolta porta a porta dei rifiuti, che è del resto continuato senza alcun problema, ma è una misura cautelativa ritenuta necessaria dallo stesso gestore e legata a motivi di sicurezza interna all’isola, al fine di evitare eventuali rischi agli utenti che si potrebbero generare a causa dell’eccessivo accumulo di rifiuti ingombranti e legnosi, circostanza che si è venuta a creare nell’isola dopo che la società affidataria del servizio di smaltimento di questa tipologia di rifiuti, ha comunicato a Sate SpA  la momentanea saturazione del loro impianto e quindi l’impossibilità a ricevere il conferimento dei materiali.
A questa situazione di emergenza, gli uffici comunali hanno risposto immediatamente ricercando e reperendo un altro impianto di smaltimento idoneo, con il quale sono state già avviate le necessarie procedure amministrative per una rapida risoluzione del problema e questo consentirà una veloce riapertura dell’isola ecologica al pubblico già da lunedì/martedì della prossima settimana.
La saturazione degli impianti di smaltimento, anche e soprattutto per altre tipologie di rifiuti, è uno dei grandi e gravi problemi che negli ultimi anni affligge la nostra provincia e che, oltre a far levitare costantemente i costi di smaltimento, mette continuamente a rischio il corretto espletamento del servizio ai cittadini.
Abbiamo sempre ritenuto che il ruolo della minoranza sia importante a stimolare, far riflettere, approfondire, suggerire e migliorare l’azione amministrativa della maggioranza, nell’interesse dei cittadini e dell’intero paese.
Ma quando, come in questo caso, si prende spunto da problematiche tecniche (che del resto ci sono e ci saranno e che affrontiamo normalmente ogni giorno) per far credere ai cittadini che dietro c’è una volontà politica contraria al bene comune, quel ruolo importante della minoranza si riduce  a semplice strumentalizzazione e speculazione politica, che non ha più come obiettivo l’interesse della comunità ma che serve soltanto ad affermare la propria visibilità su un palcoscenico più ampio come quello provinciale, sacrificando su questo altare anche il buon nome e l’immagine del nostro paese.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.