• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Alla Asl se la cantano e se la suonano da soli

Alla Asl se la cantano e se la suonano da soli

20 Ottobre 2018

Fa discutere la pubblicazione, da parte della Asl, dei nomi dei lavoratori a tempo determinato che hanno diritto alla stabilizzazione, ovvero a cui sono stati riconosciuti i titoli che gli consentono di essere contrattualizzati a tempo indeterminato. Finisce sotto accusa in questi giorni la compilazione di una delle due liste di nominativi interessati alla procedura: è quella dove non compaiono le qualifiche tecnico-professionali dei singoli lavoratori. Un particolare non di poco conto se, come sembra, almeno un paio dei fortunati, entrambi legati alla politica ex Ds, sembrerebbero non possedere appieno i requisiti previsti dall’apposita legge regionale. Staremo a vedere nei prossimi giorni se chi di dovere si degnerà di fornire gli opportuni chiarimenti.

Di sicuro, la gestione delle selezioni per posti di lavoro alla Asl sta ormai da parecchio tempo suscitando molte polemiche alla Cittadella della salute, dove purtroppo l’ingerenza della politica appare fin troppo palese. Basti pensare al bando per il comunicatore, pubblicato solo per otto giorni sotto Ferragosto. Roba da meritare la sollevazione di tutti quei giovani provvisti di regolare iscrizione all’albo dei giornalisti, oltre che di specifici titoli di studio universitario. Nel complesso – mentre da parte dell’azienda, nonostante le denunce, non giunge alcuna presa di posizione – colpisce la pressoché diffusa assenza di trasparenza che non depone certo a favore della sbandierata meritocrazia di cui Zingaretti parla ogni volta che compare davanti al pubblico.

Non si vuole dire con ciò che quello che viene fatto in tema di personale dalla Asl viterbese sia necessariamente tutto illegale, si vuole semmai affermare un principio di buoni comportamenti amministrativi, che al momento non si ravvisano. Insomma, c’è aperta quantomeno una questione di opportunità. D’altra parte, se è vero che la legge consente la pubblicazione dei bandi per pochi giorni è anche vero che tra il truccare un esame e il nascondere al pubblico l’opportunità di lavoro che viene offerta nella sostanza non cambia. Peggio ancora quando viene prevista l’esclusiva partecipazione all’attività selettiva di candidati già dipendenti dell’azienda, ma inquadrati in una qualifica inferiore di quella messa a bando: il contratto non lo consente, eppure alla Cittadella fanno orecchie da mercante.

Purtroppo sulla Asl viterbese è proprio questa la madre di tutti i ragionamenti: la redazione di bandi che, seppur apparentemente regolari sotto il piano formale, sembrano cuciti apposta attorno a figure prefissate, così come, proprio nel caso di quello per il comunicatore, non può sfuggire la composizione della commissione esaminatrice, dove non risulta che siano stati chiamati esperti di comunicazione. Strano, vero?

La Asl insomma se la canta e se la suona da sola. E’ in buona compagnia, certo, dal momento che funziona così in tanti altri enti, ma non è questa per la politica la strada da seguire per riacquistare credibilità e autorevolezza.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.