• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Territorio » Fattura elettronica, incontro a Confartigianato per orientarsi

Fattura elettronica, incontro a Confartigianato per orientarsi

18 Ottobre 2018

Confartigianato Imprese di Viterbo incontra le imprese del territorio per parlare di fatturazione elettronica, per spiegarne la nuova normativa e illustrare le possibili soluzioni alle iniziali difficoltà che potrebbero verificarsi con l’introduzione della modalità esclusivamente digitale. L’appuntamento, in programma il 30 ottobre 2018 alle ore 16,30 nella sede di Confartigianato in via Garbini 29/G, è gratuito e permette di affrontare le novità relative all’adempimento in modo corretto.

A partire dal 1° gennaio 2019 il nuovo processo di fatturazione BTB riguarderà, infatti, la totalità degli scambi commerciali. Diventerà, pertanto, obbligatorio per tutti i titolari di partita iva: commercianti, baristi, ristoratori, albergatori, artigiani, liberi professionisti, e non solo. Pochissime saranno le esclusioni da tale obbligo. 

L’appuntamento del 30 ottobre, fortemente voluto dalla Confartigianato Imprese Viterbo in collaborazione con Conto-Graph srl, è libero e gratuito, aperto anche ai non associati, ed ha un taglio pratico, finalizzato a consentire a tutti gli esercenti, negozianti, operatori turistici, ristoratori, artigiani che già adottano un gestionale o un registratore di cassa, semplice o evoluto, di affrontare adeguatamente l’adempimento senza dover fare particolari rivoluzioni nella propria attività, o investimenti onerosi.

Perché è importante partecipare? Perché durante l’appuntamento verrà spiegato, a chi già utilizza il registratore di cassa o effettua documentazione cartacea a mano, come adeguarsi alla normativa grazie a strumenti intuitivi, facili da usare, flessibili, economici, condividendo così i diversi servizi collegati al nuovo obbligo, come l’emissione delle fatture, la registrazione e la conservazione digitale, senza incorrere in sanzioni.

 E’ importante ricordare che la fattura in formato cartaceo dal 1° gennaio 2019 sarà da ritenersi come documento non emesso – spiega il segretario provinciale di Confartigianato Imprese di Viterbo, Andrea De Simone -. Si tratta di un cambiamento in previsione del quale le imprese devono farsi trovare pronte, perché il passaggio dalla carta alla fatturazione elettronica rivoluzionerà non solo il commercio, ma anche l’elaborazione contabile delle aziende stesse. La nostra associazione, in collaborazione con Conto-Graph srl, è a disposizione per seguirle step by step in questo nuovo percorso”.

L’incontro, dunque, si terrà martedì 30 ottobre 2018 alle ore 16,30 presso la sede di Viterbo di Confartigianato (via Garbini n. 29/g – IV piano). Partecipare è semplice e gratuito: basta compilare la scheda di adesione apposita e inviarla via fax 0761-337920 o via email all’indirizzo  info@confartigianato.vt.it. Oppure basta contattare direttamente gli uffici di Confartigianato Imprese di Viterbo: per qualsiasi ulteriore informazione chiamare il numero 0761-33791 o visitare il sito www.confartigianato.vt.it.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.