La Sagra delle castagne si avvia alla conclusione con altri importanti appuntamenti. Su tutti il Convivium Secretum di venerdì 19 ottobre, il percorso enogastronomico tra i sapori dei tempi antichi presso le taverne delle quattro contrade. Arrivato all’undicesimo anno, a partire dalle 20 sarà possibile immergersi nella tradizione culinaria medioevale e rinascimentale, degustando piatti locali a tema. Il Convivium Secretum è una vera e propria gara storico-gastronomica tra le contrade. Ogni anno un’attenta giuria di esperti in alimentazione, professori di storia dell’arte, scenografi e costumisti, decreta il rione vincitore per la miglior pietanza e per le ricostruzioni scenografiche più fedeli all’epoca storica. I posti sono limitati. Tutti gli interessati a partecipare dovranno effettuare una prenotazione obbligatoria presso la Pro loco di Soriano in piazza Umberto I.
Le giornate di sabato 20 e domenica 21 ottobre sono dedicate a Il Castello dei Sapori, evento dedicato ai prodotti tipici del territorio della Tuscia, giunto alla diciottesima edizione e organizzato dalla cooperativa sociale Il Camaleonte. L’evento, a ingresso gratuito, si svolgerà all’interno del Castello Orsini, proponendo ai visitatori una selezionata e ricca rassegna di eccellenze enogastronomiche made in Tuscia. Non mancheranno a Soriano momenti culturali e di rievocazione: nella serata di sabato, alle 21, i gruppi storici delle quattro contrade si esibiranno in piazza Vittorio Emanuele II (ingresso gratuito), mentre domenica conclusione al Castello Orsini.