• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » “Ztl aperta? Marchetta elettorale”. Bianchini contro Santucci

“Ztl aperta? Marchetta elettorale”. Bianchini contro Santucci

16 Ottobre 2018

“Una marchetta elettorale”. Non usa giri di parole Paolo Bianchini per definire la proposta di Gianmaria Santucci di abolire la ztl in via San Lorenzo e di trasformare gli ascensori di Valle Faul nell’unica via di accesso al centro per i turisti.

Un commento diretto quanto duro – sarebbe stato pesante se fosse arrivato dall’opposizione, figurarsi se a esprimerlo è un esponente della maggioranza – che conferma come all’interno del centrodestra l’idea di riaprire il centro storico alle auto non piaccia praticamente a nessuno.

Il consigliere di Fratelli d’Italia lo ha detto pubblicamente in una discussione sulla pagina del gruppo “Viterbo centro storico chiuso”, dove si ragionava sul percorso che bisognerebbe far seguire ai visitatori per portare benefici economici al numero più ampio di attività commerciali.

“Centinaia di turisti – si legge nel post corredato da una foto – di ritorno dal quartiere medievale, usano via Ascenzi per raggiungere gli autobus a piazza del Sacrario. Se gli autobus fossero stati nel parcheggio sopra a Via Rosselli, i turisti con le guide, avrebbero attraversato il corso. Ci sarebbero state occasioni di commercio. Ecco perché serve progettare percorsi turistici che siano coincidenti con quelli dello shopping. Al contrario, una proposta del consigliere Santucci, vede il passaggio dei turisti neanche a via Ascenzi, ma direttamente attraverso gli ascensori. Valutate voi”.

“È quello che sostengo da settimane – commenta Bianchini ricevendo di risposta alcuni like – ma qualcuno ha detto che l’idea è assurda e impraticabile. Per me conta l’interesse generale di una città più di una marchetta a qualche amico elettore. E di amici a via San Lorenzo ne ho molti. Sia chiaro”.

Bianchini non cita direttamente Gianmaria Santucci. Ma visto che a proporre l’abolizione dei varchi è stato proprio il consigliere di Fondazione, nonché suo alleato tra i banchi della maggioranza, sembra abbastanza chiaro a chi sia rivolto il messaggio.

 

 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.