• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Classe politica selezionata solo col criterio della fedeltà: chissà a chi pensa Zingaretti

Classe politica selezionata solo col criterio della fedeltà: chissà a chi pensa Zingaretti

14 Ottobre 2018

“Per troppo tempo ci si è illusi che, per non disturbare qualcuno, era meglio ritrovarsi tra eguali e forse c’è stata anche una selezione della classe politica nella quale si sono scelti non i migliori ma i più fedeli e questo lo abbiamo pagato tutti noi”.

Pensieri e parole di Nicola Zingaretti, ieri dal palco della kermesse di “Piazza Grande – Il domani appartiene a chi ha il coraggio di inventarlo”, all’ex Dogana.

Il concetto in teoria non fa una piega, peccato che ad esprimerlo sia il presidente della Regione Lazio, uno che all’interno di questa dinamica anti meritocratica ha costruito la sua scalata al potere, andando a ricoprire negli anni tutto quello che poteva, tanto da essere, nonostante l’età, uno dei politici di più lungo corso attualmente sulla scena (e infatti sfidiamo a trovare qualcuno che si ricordi di quale professione diversa da quella garantitagli dal partito abbia svolto il governatore).

E poi chissà se Zingaretti, dicendo queste cose, pensava alle cariche e agli incarichi distribuiti ai suoi fedelissimi; chissà se si è pentito di aver fatto fuori (nell’ultimo anno in particolare) quelli che non la pensavano esattamente come lui; chissà se ha rivolto lo sguardo ai suoi colonnelli sul territorio che nominano caporali i loro amici; e chissà se riavvolgendo il nastro ha ripercorso le tappe di un potere regionale gestito senza alcuna dialettica col partito.

Chissà. Vallo a capire quello che passa nella testa della gente.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

« Previous Post
Next Post »
Follow Us
Tweets by ilviterbese
Like Us

Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
Assunzioni contestate alla Pisana, cadono le prime teste
In ospedale per Covid Gianni Moscherini
Scorie nucleari, i comitati incontrano i vertici di Sogin
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar

    Accessibilità

    • Aumenta Testo
    • Diminuisci Testo
    • Scala di Grigio
    • Più Contrasto
    • Negativo
    • Sfondo Bianco
    • Evidenzia Link
    • Testo Legibile
    • Reset