• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Territorio » Dieci posti in più all’asilo nido. Via alle domande

Dieci posti in più all’asilo nido. Via alle domande

12 Ottobre 2018
L’assessore Sberna in visita agli asili il primo giorno di scuola

Asili nido, riapertura dei termini per le iscrizioni. La nuova amministrazione aumenta 10 posti nido per l’anno educativo 2018/2019. Lo comunica l’assessore ai servizi sociali e alle politiche per la famiglia Antonella Sberna. Sarà possibile presentare le domande a partire dal 13 ottobre. 

“Sono molto soddisfatta per essere riuscita a ottenere questa misura che ho fortemente voluto, di concerto con l’amministrazione, fin dal nostro insediamento – ha sottolineato l’assessore Sberna -. Dieci posti in più per l’anno educativo 2018/2019, finanziati con l’assestamento di bilancio, sono solo il primo segnale della grande attenzione che vogliamo prestare verso coloro che hanno investito e che credono nella famiglia. Ritengo fermamente che questo settore debba portare avanti politiche in grado di sostenere le famiglie non solo dal punto di vista economico, ma soprattutto dal punto di vista dei servizi a favore della conciliazione dei tempi lavoro/famiglia. Continuerò a impegnarmi per sviluppare misure e iniziative che vadano sempre più in questa direzione”. 

I moduli per le domande potranno essere ritirati presso il settore servizi sociali in via del Ginnasio 1, il lunedì, il mercoledì e il venerdì, dalle ore 10 alle ore 12 e il martedì e giovedì dalle ore 15 alle ore 16,30. Inoltre il modulo di domanda è disponibile sul sito istituzionale www.comune.viterbo.it – sezione Settori e Uffici – settore V Servizi Sociali – avvisi pubblici.

Le domande complete degli allegati richiesti dovranno essere presentate entro le ore 12 del giorno 22 ottobre, con una delle seguenti modalità: consegna a mano al protocollo generale del Comune di Viterbo, via Ascenzi n°1, secondo piano, oppure invio tramite pec all’indirizzo servizisociali@pec.comuneviterbo.it.  Gli utenti ammessi al servizio saranno contattati dall’ufficio Asili Nido per formalizzare l’eventuale scelta tra i posti disponibili, in modo da consentire la frequenza entro il 10 novembre 2018.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.