• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Daspo, giallo sui numeri. La Nunzi: “In tre mesi 4 allontanamenti”

Daspo, giallo sui numeri. La Nunzi: “In tre mesi 4 allontanamenti”

12 Ottobre 2018

Daspo, i numeri non tornano. “In un anno è stato eseguito solo un ordine di allontanamento”. E’ quanto aveva dichiarato l’assessora Claudia Nunzi durante la seduta della prima commissione che si era svolta il 20 settembre scorso. Dato che non era stato corretto neanche una settimana dopo, quando in consiglio comunale l’assessora alla municipale era stata chiamata a rispondere di nuovo sulla questione. In meno di un mese però, il numero di allontanamenti sarebbe notevolmente aumentato e in maniera sproporzionata, visti i precedenti. Oltre a quello della sera del 4 settembre (a farne le spese, come noto, una donna ubriaca e sofferente), si conterebbero altri tre provvedimenti analoghi di cui finora non si era saputo niente.

Un vero e proprio giallo. Questa estate era stato Palazzo dei Priori a dare la notizia dell’applicazione “del primo daspo a Viterbo”, stavolta invece i fatti affiorano in maniera indiretta attraverso una nota inviata dalla Nunzi ad alcuni organi di stampa per tirare un bilancio dei suoi primi cento giorni in Comune. “In termini di sicurezza – scrive la Nunzi che ha anche la delega a termalismo e agricoltura – fin dal primo giorno ho cercato di far fare sempre più controlli sul territorio, sia sotto il profilo del commercio che sulla sicurezza vera e propria, e questo ha portato la polizia locale, nel giro di soli 3 mesi, ad emanare quattro ordini di allontanamento e ad intensificare i sequestri di merce venduta illegalmente”.

Dando per scontato, com’è ovvio, che polizia municipale e assessora non abbiano mentito in commissione, ciò significa che in meno di un mese, dal 20 settembre, giorno in cui la Nunzi è stata sentita in commissione, sono stati eseguiti altri tre allontanamenti. Ma a questo punto sorgono alcune domande. Quando e nei confronti di chi sono stati eseguiti? Le persone raggiunte da questo ordine erano soggetti in difficoltà come la donna trovata in via Caroli e poi accompagnata in ospedale? In tutti questi casi i servizi sociali sono stati informati? Perché Palazzo dei Priori non ha emesso un comunicato anche stavolta?

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

« Previous Post
Next Post »
Follow Us
Tweets by ilviterbese
Like Us

Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
Vaccini, il Lazio reclama 1,8 milioni di dosi al mese. Al via sperimentazione di Sputnik
Dal 1974 a oggi in Italia scomparsi e mai ritrovati 46.417 minori
Fissati i prezzi per la vendita di aree in zone Peep
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar

    Accessibilità

    • Aumenta Testo
    • Diminuisci Testo
    • Scala di Grigio
    • Più Contrasto
    • Negativo
    • Sfondo Bianco
    • Evidenzia Link
    • Testo Legibile
    • Reset