• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » “Un’attrazione internazionale”. Ecco le terme di Paliano

“Un’attrazione internazionale”. Ecco le terme di Paliano

11 Ottobre 2018
Il polo termale di Paliano: le zone di colore grigio scuro rappresentano le strutture termali e ricettive; quelle rosse, il complesso residenziale; la parte in alto di colore grigio chiaro sono i parcheggi

Terme, ristoranti, albergo e centro congressi. Poi appartamenti. Molto verde e parcheggi: privati e pubblici.

Quasi quarant’anni dopo l’approvazione del piano regolatore generale, che già lo prevedeva, prende forma definitiva, almeno sulla carta, il polo termale in località Paliano Fornacelli, a circa otto chilometri di distanza dal capoluogo, direzione Vetralla. Nella zona delle Masse di San Sisto, per intenderci.

Nei giorni scorsi sono stati depositati in Comune tutti i documenti relativi alla procedura di Vas, la valutazione ambientale strategia, ed ora è possibile conoscere ogni minimo particolare del progetto che ha intenzione di realizzare la società Free Time.

L’area interessata al maxi complesso si estende su una superficie di circa 12mila ettari. La volumetria complessiva dell’opera è pari a 78.136 metri cubi ed è ripartita in due lotti: il più grande, pari all’80%, è quello composto dal centro termale con le strutture turistico-ricettive e il centro congressuale. “Verranno posti in essere – si legge nel rapporto ambientale – tutti quei manufatti e/o servizi tali da rendere la struttura all’avanguardia nel settore sia dal lato termale che ricettivo al fine di creare e dare un servizio alla città di Viterbo di qualità e di immagine”. La parte restante è costituita invece dall’insediamento residenziale, dove potranno trovare alloggio fino a 195 persone. “Lo stock abitativo può rappresentare un bacino d’utenza costante per il centro termale” continua la nota.

“L’obiettivo – sottolinea ancora il rapporto ambientale – è dunque realizzare un polo termale, principalmente di servizi ma anche con integrate delle residenze, armonizzato con l’ambiente circostante, multifunzionale, efficiente e in grado di configurarsi come una grande attrazione turistica su scala nazionale e internazionale”.

I benefici per la città sarebbero sia sul fronte occupazionale, che su quello turistico. Per quanto riguarda la fase di lavorazione, si stima che nei tre anni previsti per la completa attuazione dell’intervento, la forza lavoro necessaria al cantiere ammonterebbe mediamente a circa 140 addetti. Mentre una volta che la struttura sarà in funzione, saranno almeno 50 le persone assunte in pianta stabile. Stime non ufficiali parlano addirittura di 400 nuovi posti di lavoro.

Nel periodo ottobre-aprile è prevista una presenza giornaliera di 2800 persone (personale fisso + operatori + residenti + turisti + utenti termali), che saliranno a 3500 nel periodo maggio settembre. Con riferimento alla mobilità, sono stati stimati 300 afflussi veicolari nei giorni infrasettimanali, e 500 afflussi veicolari nei fine settimana, giorni festivi e periodi di ferie.

L’affluenza nei giorni infrasettimanali può essere ripartita considerando 50 ospiti dell’albergo e 150 utenti giornalieri (polo termale e ristorante); nei giorni dei fine settimana, festivi e periodi di ferie l’affluenza può essere ripartita considerando 150 ospiti dell’albergo e 450 utenti giornalieri (polo termale e ristorante).

 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • Fioroni a Repubblica: “Schlein mi ha sfrattato dal Pd. Ora è un partito troppo di sinistra”
  • Con la Schlein il Pd è finito
  • Pensiamo al domani, il popolarismo rinasce sulle ceneri di una politica ormai ostica verso il riformismo d’ispirazione cristiana.
  • Nasce “Piattaforma Popolare-Tempi Nuovi”, il network dei democratici di matrice cristiana e popolare
  • SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
  • DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
  • I luoghi del nuovo umanesimo
  • Morte di Gerardo Bianco, il video della sua intervista al convegno di Viterbo
  • Una politica coraggiosa, fuori da vecchi schemi
  • A Roma il Convegno su Nuovo Umanesimo
  • “Esterno Notte” visto dal presidente della Commissione Moro: intervista di Radio Radicale a Fioroni
  • Il futuro dei popolari, convegno venerdì 18
  • Popolari, riformisti e cattolici di tutta Italia a convegno a Roma
  • Il Pd è ancora utile al Paese
  • Fioroni: il Pd si salva se dialoga con il Terzo Polo
  • Non esiste una terza via: se il Pd non vuole cedere al populismo, deve aprire il dialogo con il Terzo Polo
  • L’ITALIA DI DE MITA, L’OCCIDENTE E IL CLIMA DI FIDUCIA NEI RIGUARDI DI GORBACIOV: UNA PAGINA DI STORIA
  • LUTTO. E’ MORTO GASTONE SIMONI, IL VESCOVO DELLA POLITICA “ALTA”. IL RICORDO DI AVVENIRE
  • L’ANALISI DI GALLI DELLA LOGGIA SULLA IRRILEVANZA POLITICA DEI CATTOLICI SI NUTRE DI AVVERSIONE PER I POPOLARI
  • GUALTIERI ARCHIVIA IL CASO RUBERTI, MA RESTA IL PROBLEMA POLITICO: SE NON SI RIFONDA, IL PD AFFONDA
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
Fioroni a Repubblica: “Schlein mi ha sfrattato dal Pd. Ora è un partito troppo di sinistra”
Con la Schlein il Pd è finito
Pensiamo al domani, il popolarismo rinasce sulle ceneri di una politica ormai ostica verso il riformismo d’ispirazione cristiana.
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset