• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Toppe di asfalto al posto dei sampietrini, lavori horror a piazzale Africa

Toppe di asfalto al posto dei sampietrini, lavori horror a piazzale Africa

6 Ottobre 2018

Al posto dei sampietrini, toppe di asfalto. Una roba inguardabile. “Quasi quasi – scherza un esercente della zona – era meglio quando c’erano le buche, ormai facevano parte del paesaggio”.

Sono durati due giorni i lavori si sistemazione di piazzale Africa. Il 28 settembre è stata riparata una metà della piazza, e il primo ottobre l’altra metà, in modo da lasciare sempre dei posti auto disponibili, a giorni alterni. Un intervento atteso da tempo dai clienti dei negozi che si affacciano sulla grande area di sosta: bar, supermercato, negozio per animali ma anche uffici. In molte zone della piazza, molto particolare perché a forma di piccolo anfiteatro e tutta ricoperta da sampietrini, erano saltate molte pietre con il passaggio delle macchine e si erano formate buche e voragini che avevano causato problemi agli automobilisti: forature e danni ai cerchioni delle vetture. “Finalmente”, hanno esclamato in molti quando l’assessore ai lavori pubblici Laura Allegrini aveva dato annuncio su Facebook del via ai cantieri.

Ma tante aspettative sono state deluse quasi subito dai risultati. La piazza adesso è tutta rattoppata, come fosse un vecchio abito. L’asfalto è stato gettato in maniera massiccia, a coprire le buche. Il catrame sta anche vicino alle grate dove defluisce l’acqua. La sensazione inoltre è che non durerà molto, visto il trantràn continuo di auto che vanno, si fermano e ripartono.

“Onestamente – dice un commerciante – pensavamo che il Comune avrebbe rimesso apposto i sampietrini, adesso la piazza è molto più brutta. E’ vero, la situazione era arrivata al limite, ma visto che si erano decisi a metterci mano, era meglio che avessero impiegato qualche giorno in più per fare un lavoro a regola d’arte, piuttosto che buttare asfalto tanto per dire che il problema è risolto”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.