• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Canino, chi ci capisce è bravo. La Pro loco: “La sagra ci sarà, ma noi no”

Canino, chi ci capisce è bravo. La Pro loco: “La sagra ci sarà, ma noi no”

6 Ottobre 2018

Pubblichiamo il post apparso sulla pagina Facebook della Proloco di Canino, con il quale l’associazione prova a spiegare meglio la propria posizione sull’organizzazione della Sagra dell’Olivo. In sostanza, assicurando che la sagra ci sarà, ma ribadendo che non se ne occuperanno loro.

“La Proloco vuole fare alcune precisazioni in merito ai commenti letti nei giorni  riguardanti il precedente comunicato sulla scelta di lasciare l’organizzazione generale della Sagra dell’Olivo.
Punto primo: la Sagra non corre nessun rischio. La 58esima edizione è già in preparazione e, come sempre, animerà il paese nel fine settimana dell’8 dicembre con tanti appuntamenti incentrati sulla promozione del nostro eccezionale olio Dop, con spettacoli, intrattenimento, degustazioni e folklore.
Punto secondo: nessuno ha scaricato nessuno. Non ci sono disaccordi o incomprensioni tra Proloco e Amministrazione. Semplicemente, come già dichiarato, si sta concludendo un ciclo: l’attuale consiglio direttivo è in scadenza e, non potendo garantire la continuità necessaria per impegnarsi in un grande progetto come quello della Sagra, ha scelto di fare un passo indietro.
Punto terzo: Proloco e Amministrazione avevano già chiarito questa posizione a gennaio 2018, tanto che la Proloco, seppur partecipando alla Sagra dell’Asparago e all’estate caninese, lo aveva fatto occupandosi di singoli eventi e non dell’intera organizzazione. E questo, ribadiamo, in completo accordo con l’amministrazione.
Punto quarto: la Proloco è un’associazione privata che non ha nessun vincolo, nessun obbligo e nessuna priorità rispetto ad altre realtà per quello che riguarda l’organizzazione di eventi, sagre e feste nel paese. Se per tanti anni ha gestito le Sagre principali, così come l’estate, è perché il rapporto di fiducia tra l’associazione e le varie amministrazioni che si sono succedute non è venuto mai a mancare, vista anche la competenza e la disponibilità di chi ne ha fatto parte e di chi l’ha guidata. Oggi, ribadiamo, non potendo più garantire tale disponibilità, è sembrato che la scelta più sensata fosse quella di lasciare spazio a nuove forze, nuove idee, nuovi entusiasmi.
Punto quinto: mai la Proloco, dopo 15 anni di attività volontaria di promozione e valorizzazione del paese, avrebbe potuto  mettere a rischio la realizzazione della Sagra, essendo l’amore per Canino, per le sue eccellenze e per il suo territorio il motore  che l’ha sempre motivata. In occasione di questa edizione sta preparando una giornata di rievocazione per il giorno 8.
Questo per chiarire una volta per tutte le ragioni che hanno mosso la nostra associazione, sperando così che illazioni e pettegolezzi e politica spicciola, si tacciano una volta per tutte e che, intelligentemente, si trovi la voglia e il coraggio di mettersi a disposizione per il bene di Canino con onestà e lungimiranza”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.