Un altro piccolo passo verso il progetto di città termale. Dopo il via libera della Regione, è stata depositata in Comune la documentazione relativa alla procedura di Vas del piano particolareggiato per la realizzazione del polo termale in località Paliano Fornacelli. Entro sessanta giorni quindi, come da prassi, chiunque può presentare in forma scritta al Comune eventuali osservazioni o opposizioni.
Il progetto di complesso termale era stato sbloccato dalla giunta Michelini, dopo anni di immobilismo da parte delle precedenti amministrazioni. Era il 27 luglio del 2017 quando finalmente, dopo una lunga attesa, il consiglio comunale ha definitivamente adottato il piano particolareggiato del Paliano. Il polo termale, in zona F4, era previsto fin dal 1980, dal Piano regolatore generale. Il progetto della Free Time, gode di una concessione mineraria regionale di 15-20 litri al secondo di acqua termale, e dispone di volumetrie che consentono l’edificazione di uno stabilimento termale, un albergo termale con annesso centro congressi e una zona residenziale.