
Sono scattate nuove regole per le attività di “cura e manutenzione del verde pubblico e privato”. Dal 3 settembre, chi vorrà iscriversi nel registro delle imprese o nell’albo delle imprese artigiane per operare nel settore, dovrà dimostrare il possesso di precisi requisiti, ovvero la frequenza, con esito positivo, di un corso di formazione regionale di 180 ore da parte di uno dei soggetti che fanno parte dell’organico dell’impresa.
Lo rende noto Cna Sostenibile, società del sistema Cna di Viterbo e Civitavecchia, che ha ricevuto dalla Regione Lazio l’autorizzazione a tenere i corsi per manutentore del verde.
In base agli accordi raggiunti nel 2017 e nel febbraio di quest’anno in sede di Conferenza Stato – Regioni e alla delibera della giunta regionale numero 206 del 3 maggio scorso, ci sono novità anche per le imprese che già esercitano l’attività di “costruzione, sistemazione e manutenzione del verde”. Quelle agricole, artigiane, industriali o in forma cooperativa iscrittesi nel registro imprese nel periodo dal 26 agosto 2016 (data dell’entrata in vigore della legge 154/2016, nota come “Collegato Agricolo”) al 2 settembre 2018 senza la dimostrazione dei requisiti professionali, sono tenute a regolarizzare la propria posizione: entro il 3 dicembre 2018 quelle della provincia di Roma, entro il 31 marzo 2019 quelle della provincia di Viterbo. Altrimenti non potranno più operare, perché il registro imprese procederà d’ufficio alla cancellazione dell’attività.
Avranno tempo, invece, fino al 2 febbraio 2020 per mettersi al passo con la normativa, le imprese che il 25 agosto 2016 erano in attività.
Cna Sostenibile è dunque pronta a partire con i corsi di 180 ore (incluse le 60 di pratica). L’attestato di frequenza necessario, ai fini dell’abilitazione dell’impresa, può essere conseguito dal titolare/amministratore, dal socio lavoratore, da un collaboratore familiare o da un dipendente per l’attività tecnico manuale.
Per completezza, l’attività di manutenzione del verde può essere esercitata anche dagli iscritti al Registro Ufficiale dei Produttori.
Info e iscrizioni ai corsi: Cna Sostenibile, telefono 0761.1768320. E-mail: formazione@cnasostenibile.it.