• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Cultura » Torna il Mini Festival, aperte le iscrizioni al concorso canoro

Torna il Mini Festival, aperte le iscrizioni al concorso canoro

3 Ottobre 2018

Il Mini Festival di Viterbo – concorso canoro per bambini/e e ragazzi/e – entra nel suo terzo decennio di attività.

Si conferma la formula vincente dello scorso anno: due serate di semi finale più la finale, in tre giornate consecutive, precisamente il 29 e 30 novembre ed il 1 dicembre 2018. La location sarà sempre Viterbo, più specificamente la Sala Polivalente della Sacra Famiglia. L’organizzazione è a cura dell’associazione “Omniarts”, con il patrocinio ed il contributo del Comune.
Anche stavolta il Mini Festival diventerà promotore di solidarietà, in quanto farà parte delle manifestazioni promosse da “Viterbo con Amore”; inoltre, rafforzerà la sua collaborazione pluriennale con il “Tuscia in Jazz Festival”, il Premio Nazionale “Eleonora Lavore” e la “Rovers Music Production”, dando il benvenuto all’Accademia “Why Not”.

Circa 40 bambini/e e ragazzi/e, d’età compresa tra i 6 ed i 20 anni e provenienti da Viterbo, da paesi della provincia ed oltre, hanno partecipato alla passata edizione, i cui vincitori sono stati: per la categoria 6-11 anni Sofia Biordi (10 anni, Tuscania), con il brano “Parte del tuo mondo” (col. son. “La Sirenetta”);per la categoria 12-15 anni: Mariarosa Bruni (14 anni, Artena), con il brano “Notturno” (M. Martini); per la categoria 16-20 anni: Gian Marco Piccini (20 anni, Blera), con il brano “Costruire” (N. Fabi).

Fino al 10 novembre 2018 sarà possibile iscriversi al Mini Festival; basterà inviare una e-mail a minifestivaldiviterbo@gmail.com – indicando i propri dati (nome e cognome, residenza, data di nascita e numero di telefono) ed il brano da cantare – o telefonare ai numeri 327/2211332 – 328/7188646; le audizioni si terranno a metà novembre.

I partecipanti saranno, ovviamente, giudicati da una giuria di assoluta qualità che quest’anno – data l’assenza, per motivi artistici, del tenore viterbese Antonio Poli – avrà una “doppia presidenza”. Per le semifinali, ci sarà Pietro Bevilacqua, semiologo della musica, membro delle giurie della stampa e della critica al Festival di Sanremo. In finale, invece, il maestro Enzo Campagnoli.

Oltre ad un simpatico omaggio per tutti i partecipanti ed ai premi – con l’esclusivo logo del Mini Festival – per i primi tre classificatidi ogni categoria (cat. 1 per i nati tra il 2007 e il 2012, cat. 2 per i nati tra il 2003 e il 2006, cat. 3 per i nati tra il 1998 e il 2002), i vincitori di ogni singola categoria avranno la possibilità di incidere un cd demo presso la Rovers Music Production.

Come è meglio specificato nel regolamento – di cui sarà possibile prendere visione collegandosi alla pagina Facebook @minifestivaldiviterbo – per i vincitori ci saranno la master class di canto di primavera – che sarà organizzata avvalendosi di professionisti ed artisti di provata esperienza – i corsi formativi del Tuscia in Jazz Festival, il Premio Nazionale “Eleonora Lavore” ed il concorso “Lasciatemi cantare”, dell’Accademia “Why not”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.