• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Dubbi sul reclutamento di un ingegnere, un addetto stampa e un po’ di medici

Dubbi sul reclutamento di un ingegnere, un addetto stampa e un po’ di medici

3 Ottobre 2018

La direttrice generale della Asl Daniela Donetti la descrivono come un caterpillar. Punta l’obiettivo e lo insegue costi quel che costi, incurante di tutto e tutti. Negli ultimi tempi, a giudicare dalle polemiche a ripetizione che divampano alla cittadella, sarebbe soprattutto nel reclutamento del personale che la signora sembra esplicare il lato “migliore” di questa sua marziale determinazione.

Partiamo dalla nomina dell’addetto stampa, o meglio dall’affidamento di un incarico di categoria D all’attuale impiegato di categoria C che già da tempo tiene i rapporti con i giornali (nel senso che “depista” i giornalisti in cerca di scoop) e scrive i comunicati. Dopo l'”affollata” partecipazione di candidati alla selezione bandita “sotto la luce del sole” cocente di Ferragosto, proprio stamattina l’unica persona che ha risposto all’avviso – appunto colui che già svolge questo lavoro – passerà al vaglio dell’apposita commissione di “esperti” nominata per giudicare e per pesare i titoli. Il punto è che a leggere le norme del contratto di lavoro dei dipendenti della sanità sembra che la procedura non sia legittima: non sarebbe possibile infatti per un già dipendente partecipare a selezioni interne per l’attribuzione di incarichi di categoria diversa da quella di appartenenza. In altre parole, il posto da addetto stampa la Donetti doveva metterlo a concorso, dando a tutti, esterni ed interni, l’opportunità di giocarsi la partita all’esame. In alternativa avrebbe potuto fare un avviso per interni ma aperto solo a quelli già di categoria D. Perché dunque questo pastrocchio? Mistero, a questo punto è probabile che sulla vicenda sarà fatta luce da qualcun’altro.

Fanno nel frattempo parlare altre due questioni. Una riguarda il reclutamento di un ingegnere, l’altra invece l’assunzione a tempo determinato di due unità di personale medico per le cosiddette cure primarie. Nel primo caso, anziché bandire un concorso che darebbe a chiunque la possibilità di partecipare, sembra che la Asl di Viterbo sarebbe orientata ad attingere da una graduatoria della Asl di Rieti, il che significa stroncare sul nascere a tanti giovani della nostra provincia l’ambizione di andare a ricoprire quel posto. Nel secondo invece desta curiosità che al bando, pubblicato lo scorso inverno, con tutta la fame di lavoro che c’è abbiano partecipato solo 5 persone. Allo stesso modo desta perplessità, senza con questo voler nulla togliere ai partecipanti (sicuramente persone di valore), il fatto che dai due posti iniziali si sia in pochi mesi già arrivati ad assumere il terzo in graduatoria. Tra l’altro, il tutto avviene sullo sfondo di varie chiacchiere secondo le quali in quella graduatoria figurerebbero figure a vario titolo collegate alla politica.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.