• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Cultura » Laboratori e visite guidate per un ottobre al museo

Laboratori e visite guidate per un ottobre al museo

2 Ottobre 2018

Tre interessanti appuntamenti, ad ottobre, presso i musei civici e diocesani di Acquapendente.

Sabato 6, a partire dalle 15 al Palazzo Vescovile, il direttore Andrea Alessi presenterà i nuovi progetti di fruizione turistica, illustrerà la nuova esposizione museografica e parlerà del potenziamento, rispetto allo scorso anno, delle proposte educative. Riflettori puntati in particolare proprio sull’esposizione museografica, che vuole da un lato costituire un’occasione per potenziare l’offerta turistica e dall’altro un motivo per integrare l’insegnamento della storia, dell’archeologia e dell’arte. In programma nel corso del pomeriggio laboratori di restauro a vista a cura di Roberta Sugaroni, il laboratorio ‘Carta, penna e calamaio ed, infine, visite al duomo e alla Torre Julia de Jacopo.

Domenica 14, in occasione dalla Giornata nazionale delle famiglie al museo, sia il civico che il naturalistico (Museo del Fiore) confluiranno nel casale in località Giardino (riserva naturale Monte Rufeno) per una serie di eventi collegati alla conoscenza del mondo dei pipistrelli (10.30-12.30/14.30-16.30) e della via Francigena (10.30-12.30/15-17)). Da venerdì 26 a domenica 28, infine, decima edizione dell’evento Mammiferi: buoni, cattivi o semplicemente mammiferi?’. In orario 10.30-12.30 e 14.30-16.30, la manifestazione consisterà in una sorta di gioco a tappe con i più piccoli tra i mammiferi alati, i pipistrelli.

Per avere maggiori e più dettagliate informazioni sugli eventi 0763-730065, numero verde gratuito 800-411834 interno zero (dal martedì al sabato in orario 9-13/16-18.30) e domenica 10-13. Whatsapp e cellulare 388.8568841, mail eventi@laperegina.it, info@museodelfiore.it.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

« Previous Post
Next Post »
Follow Us
Tweets by ilviterbese
Like Us

Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’inchiesta dei misteri
Nessun decesso, 44 nuovi contagi e 42 guariti
Concorsopoli, Gasparri chiede più decisione da parte della Procura
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar

    Accessibilità

    • Aumenta Testo
    • Diminuisci Testo
    • Scala di Grigio
    • Più Contrasto
    • Negativo
    • Sfondo Bianco
    • Evidenzia Link
    • Testo Legibile
    • Reset