• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Cultura » Laboratori e visite guidate per un ottobre al museo

Laboratori e visite guidate per un ottobre al museo

2 Ottobre 2018

Tre interessanti appuntamenti, ad ottobre, presso i musei civici e diocesani di Acquapendente.

Sabato 6, a partire dalle 15 al Palazzo Vescovile, il direttore Andrea Alessi presenterà i nuovi progetti di fruizione turistica, illustrerà la nuova esposizione museografica e parlerà del potenziamento, rispetto allo scorso anno, delle proposte educative. Riflettori puntati in particolare proprio sull’esposizione museografica, che vuole da un lato costituire un’occasione per potenziare l’offerta turistica e dall’altro un motivo per integrare l’insegnamento della storia, dell’archeologia e dell’arte. In programma nel corso del pomeriggio laboratori di restauro a vista a cura di Roberta Sugaroni, il laboratorio ‘Carta, penna e calamaio ed, infine, visite al duomo e alla Torre Julia de Jacopo.

Domenica 14, in occasione dalla Giornata nazionale delle famiglie al museo, sia il civico che il naturalistico (Museo del Fiore) confluiranno nel casale in località Giardino (riserva naturale Monte Rufeno) per una serie di eventi collegati alla conoscenza del mondo dei pipistrelli (10.30-12.30/14.30-16.30) e della via Francigena (10.30-12.30/15-17)). Da venerdì 26 a domenica 28, infine, decima edizione dell’evento Mammiferi: buoni, cattivi o semplicemente mammiferi?’. In orario 10.30-12.30 e 14.30-16.30, la manifestazione consisterà in una sorta di gioco a tappe con i più piccoli tra i mammiferi alati, i pipistrelli.

Per avere maggiori e più dettagliate informazioni sugli eventi 0763-730065, numero verde gratuito 800-411834 interno zero (dal martedì al sabato in orario 9-13/16-18.30) e domenica 10-13. Whatsapp e cellulare 388.8568841, mail eventi@laperegina.it, info@museodelfiore.it.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.