Giancarlo Maria Manetti a capo della polizia locale e Massimo Gai a dirigere termalismo, ambiente e servizi pubblici.
Dal primo ottobre è andata in pensione Mara Ciambella, la dirigente di lungo corso che teneva in mano numerosi settori di Palazzo dei Priori. Di necessità virtù, il Comune si è trovato nelle condizioni di dover spacchettare gli incarichi della Ciambella e distribuirli ad altri dirigenti già in carica, che svolgeranno le nuove funzioni ad interim fino al 31 gennaio del 2019, almeno sulla carta.
Si tratta, come detto di Giancarlo Maria Manetti, già dirigente del quarto settore (attività produttive, sviluppo e interventi economici, statistica, entrate tributarie), che da lunedì è a tutti gli effetti il nuovo capo dei vigili. Da subito si troverà a gestire la grana dei servizi notturni voluti dall’assessora Claudia Nunzi. A lui, oltre alla polizia locale, andranno anche il servizio demografico e quello informatico. In realtà il Comune aveva avviato la procedura per la copertura a tempo pieno e indeterminato del posto da dirigente, ma la procedura ha avuto esito negativo, per il momento.
Incarico ad interim pure l’architetto Gai, già dirigente del sesto settore (lavori pubblici e manutenzioni). Ora passano a lui anche politiche dell’ambiente, termalismo, servizi pubblici locali e gestione dei cimiteri.