• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Ancora critiche contro Santucci: “Riaprire al traffico via San Lorenzo è un passo indietro”

Ancora critiche contro Santucci: “Riaprire al traffico via San Lorenzo è un passo indietro”

24 Settembre 2018

Continua a raccogliere commenti negativi l’idea del consigliere comunale Gianmaria Santucci di togliere la Ztl da via San Lorenzo. Stavolta a intervenire è Laura Damiani di Lavoro e Beni Comuni.

“La maggioranza di destra, insediata al Comune di Viterbo da tre mesi – scrive la Damiani –  ci sta facendo assistere a pochi, ma discutibilissimi provvedimenti, che se non fossero anche preoccupanti, avrebbero del lunare”. Ora,  aggiunge, “hanno inventato la riapertura al traffico di via San Lorenzo, l’unica che attualmente è libera dal traffico veicolare nelle ore centrali della giornata. Si comprova in tal modo, se mai occorressero ulteriori conferme, la connotazione regressista di coloro che governano, purtroppo, anche a Viterbo”

La Damiani va quindi all’attacco diretto del consigliere di Fondazione: “Santucci sta mantenendo la promessa elettorale di cancellare la piccolissima Ztl istituita dalla giunta Michelini, a beneficio (?) dei commercianti la cui attività insiste lungo la strada, i quali, evidentemente, ora vanno all’incasso e premono sulla decisione in atto. Via San Lorenzo è la via stretta che conduce al cuore medioevale e monumentale di Viterbo, per il transito dei residenti e di chiunque, turista e non, intenda passeggiare in pace senza rischiare di essere investito da macchine e motorini: anche questa è sicurezza, assessori, o no? Purtroppo sono molti, troppi, i casi di cronaca di incidenti, l’ultimo registrato sabato, per un grave investimento ai danni di un giovane.

Alla luce del fatto, assodato, che in Italia i centri storici sono pressoché tutti chiusi al traffico da una trentina di anni (perché basta un po’ di serietà e di capacità per accorgersi che quello del traffico urbano è un problema non più rinviabile e che risolverlo significa salvare l’aria e la vivibilità stessa dei centri storici), a Viterbo si assiste da decenni a una penosa pantomima da parte di tutte le amministrazioni inette o colluse che si sono succedute e che non sanno far altro che un passetto avanti e dieci indietro.

Noi del Comitato Lavoro e Beni comuni crediamo sia inaccettabile lo spettacolo di un’operazione così sfacciatamente clientelare, e vorremmo ricordare a Santucci che un amministratore serio e responsabile non può e non deve preoccuparsi di una sola categoria, ma dell’intera comunità. Peraltro, l’idea che dalla riapertura, ad esempio di quella via, deriverebbero dei vantaggi economici e lavorativi è tutta da dimostrare: siamo convinti piuttosto che permettere di arrivare con l’auto fin sulla soglia di un negozio crei intralcio alla circolazione e quindi finisca per danneggiare il commercio; instaurare una diversa prassi andrebbe invece a vantaggio di tutti”.

 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.