• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » “Una normale partita di calcio strumentalizzata per biechi motivi di visibilità politica”

“Una normale partita di calcio strumentalizzata per biechi motivi di visibilità politica”

1 Settembre 2018

Riceviamo e pubblichiamo

Dopo il caso della “panchina rubata” denunciato dall’Usb Viterbo per quello che era in realtà, il tentativo di attribuire il degrado decennale della città al colore della pelle e alla nazionalità, è andata in scena l’ennesima pantomima. Il deputato FdI, Mauro Rotelli, ha tentato di trasformare una partita di calcio in un problema di integrazione e in uno scontro di nazionalità.

“Nella zona del Pilastro esiste solo quel campo, i ragazzi spesso lo condividono o fanno a turni per giocare”, ha dichiarato Massimiliano Mascolo, giornalista sportivo Rai, che accompagna spesso i nipoti su quel campo, per condividere una partita: “Vi è un tacito accordo – ha detto – per cui i più piccoli giocano nel pomeriggio e nella serata lasciano il posto ai più grandi. Nessuno ne ha mai fatto una distinzione etnica o di integrazione, anzi, sono solo dei ragazzi che giocano”.

In tutte le città dove i spazi pubblici di aggregazione scarseggiano, i frequentatori sono costretti ad alternarsi per poterne usufruire. Da qui può nascere una discussione, discussione che si risolve sempre con una bella partita a perdifiato. Eppure Rotelli ha urlato allo scontro, avvisato le forze dell’ordine e girato un video del loro arrivo. Un pomeriggio sprecato a riprendere delle stupite forze dell’ordine, che tentavano invano di comprendere il motivo della chiamata, invece di lavorare su proposte concrete per la città.

Visto l’interesse dimostrato per il calcio, per esempio, il deputato potrebbe attivarsi per fare in modo che un intero quartiere, con centinaia di bambini, ragazzi e adulti, abbia più di un solo spazio pubblico dove incontrarsi e giocare. L’Usb esorta Rotelli, proprio in quanto deputato, a far leva sulla sua carica istituzionale per portare miglioramenti concreti e necessari alla città di Viterbo, a partire dallo sfruttamento sul lavoro, l’assistenza sanitaria pubblica e l’emergenza abitativa.

Temi mai affrontati.

La migliore risposta a questo triste tentativo di farsi propaganda, in modo discriminatorio, sfruttando letteralmente il colore della pelle, è un ragazzo che, evidentemente inconsapevole di essere stato “cacciato” dal campo, continua a palleggiare, proprio di fronte al deputato.

Elisa Bianchini

Usb Viterbo, Federazione del sociale

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.