• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » “Attenti a chi vi parla di diserbante biologico. E’ una balla montata ad arte”

“Attenti a chi vi parla di diserbante biologico. E’ una balla montata ad arte”

1 Settembre 2018

Diserbante usato nei noccioleti senza alcun rispetto delle regole, come ad esempio l’obbligo di affiggere i cartelli che indicano i trattamenti in corso oppure il rispetto delle distanze da confini e abitazioni quando lo si distribuisce. Con la giustificazione addotta che trattandosi di un prodotto biologico, l’impiego di questa sostanza non avrebbe conseguenze dannose, né sull’uomo né sull’ambiente. “State attenti – avverte invece Bengasi Battisti -. E’ una balla per rassicurare la gente. Una balla pericolosa e premeditata”.

L’ex sindaco di Corchiano è intervenuto con un post su Facebook per fare chiarezza su alcune voci che girano in paese, relative a misteriosi trattamenti che in questi giorni verrebbero eseguiti su alcuni terreni coltivati a nocciole:  “Vista la delicatezza e l’importanza della vicenda – ha scritto –  ritengo opportuna una risposta pubblica”.

Bengasi, a cosa si riferisce esattamente?

“Prima di tutto è necessario fare una premessa: bisogna chiarire che biologico significa coltura agricola eseguita senza l’utilizzo di sostanze chimiche. Questo è un punto sul quale non deve esserci confusione alcuna. Non possiamo far passare il concetto che esistano diserbanti biologici. E’ un ossimoro, una follia”.

Come è venuto a conoscenza dei fatti in cui parla nel suo post?

“Alcune persone, confuse, mi hanno scritto facendomi questa domanda: chi usa il diserbante biologico deve rispettare le distanze? Non capivo, così mi sono fatto spiegare bene. Mi hanno riferito di questi voci su un essiccatore biologico, il diserbante balla come l’ho ribattezzato io, che verrebbe usato nella nostra zona. Si parla di qualcuno che, usando i diserbanti in maniera irregolare, si sarebbe giustificato con chi chiedeva spiegazioni, affermando che stesse distribuendo un prodotto biologico e che per questo fosse esentato dal rispettare codici e regolamenti che invece valgono per chi usa i diserbanti chimici. Con la stessa motivazione, su alcuni terreni non sarebbero stati apposti quei cartelli che allertano la cittadinanza quando sono in corso i trattamenti e che contengono le informazioni sul principio attivo del diserbante. Un dato fondamentale, questo, affinché le autorità possano controllare se quanto dichiarato corrisponde alla verità, attraverso l’analisi del terreno”.

Un fatto grave.

“Sì, ed è grave che queste voci sull’esistenza di diserbanti biologici, a quanto vedo molto diffuse, vengano lasciate correre. Rischiamo di soccombere davanti a questi fatti, la gente inizia ad avere questo genere di sensazioni. La cosa ancor più assurda è che queste persone, comportandosi in questo modo, danneggiano i tanti agricoltori – i custodi del creato come mi piace definirli – che con rinunce e fatiche in questi giorni stanno tosando l’erba nei noccioleti con mezzi meccanici e manuali”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.