Quali saranno le conseguenze per le casse di Palazzo dei Priori, dopo la decisione del governo Lega-5Stelle di bloccare i fondi (17 milioni stanziati nel 2017 dall’allora premier Gentiloni) destinati alle periferie di Viterbo? Il Comune rischia veramente il disequilibrio finanziario?
Si parlerà di questo nella prossima seduta della seconda commissione consiliare convocata per il 31 agosto, alle 9,30, a Palazzo dei Priori. Tra i punti all’ordine del giorno è prevista l’audizione dell’assessore a bilancio e finanze Enrico Maria Contardo e del ragioniere capo Stefano Quintarelli, in merito agli atti amministrativi già adottati dall’ente e le relative implicazioni ai fini degli equilibri di bilancio, in ordine al bando della presidenza del consiglio dei ministri – programma straordinario di interventi per la riqualificazione urbana e sicurezza della periferia (delibera giunta comunale n. 356 del 21/11/2017)
Durante la seduta della commissione si svolgerà anche l’audizione dell’assessore al patrimonio e del competente dirigente, in materia di canile, e relazione sullo stato di realizzazione del nuovo parco canile comunale.