• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Mentre Zingaretti si candida alla guida del Pd centinaia di lavoratori “para-regionali” vivono nell’angoscia

Mentre Zingaretti si candida alla guida del Pd centinaia di lavoratori “para-regionali” vivono nell’angoscia

29 Agosto 2018

Va bene il risanamento del debito sanitario, siamo tutti d’accordo, ma la “cura” adottata da Zingaretti mostra ogni giorno di più i propri, incredibili limiti. Le conseguenze dei tagli vanno infatti a gravare solo sui cittadini, che vedono diminuire i servizi erogati e la loro qualità, e sui lavoratori delle ditte esterne, le quali, dopo aver partecipato a gare al ribasso, somministrano contratti che rasentano l’anti sindacalismo.

Non c’è male per uno che si candida a guidare il Partito democratico.

E’ di queste ore l’ennesima esplosione della rabbia degli addetti ai cup – centinaia e centinaia di persone in tutta la regione, molte anche in provincia di Viterbo – che, dopo l’aggiudicazione del nuovo appalto per l’espletamento del servizio, si vedono sottoposti contratti rivoluzionati, tutti da fame o quasi. Si calcola che la maggior parte di loro – demansionati e privati degli scatti di anzianità – possano arrivare a percepire anche 200 o 300 euro in meno al mese. Una situazione gravissima sulla quale si stanno mobilitando le opposizione, che chiedono a Zingaretti di intervenire con decisione per ripristinare la “legalità”.

“Chiediamo alla Regione – spiega l’esponente di Forza Italia Simeone – di rompere il muro di silenzio e di convocare con urgenza, anticipando la data del 10 settembre, un incontro con le sigle sindacali per dare certezze ai lavoratori che con il proprio impegno assicurano ogni giorno l’erogazione di servizi ed assistenza fondamentale agli utenti della sanità del Lazio e che sono stati letteralmente umiliati dalle condizioni dettate loro della società entrante nella gestione del servizio”.

Piena solidarietà ai lavoratori dei cup viene espressa anche da Eleonora Mattia del Pd: “Ci sono uomini e donne fortemente preoccupati dai cambi di appalto. Bene il rinvio del subentro, disposto dall’assessore, ma si compiano tutti gli atti affinché i lavoratori vengano tutelati a livello contrattuale e salariale. La Regione Lazio deve impegnarsi a far rispettare fino in fondo  l’accordo sottoscritto con le organizzazioni sindacali per garantire legalità e garanzie occupazionali”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.