• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Territorio » Santa Rosa: 126 biglietti per disabili, sordomuti e centri sociali. Al via la vendita

Santa Rosa: 126 biglietti per disabili, sordomuti e centri sociali. Al via la vendita

27 Agosto 2018

Trasporto Macchina di Santa Rosa 2018, al via da martedì 28 agosto la vendita dei biglietti per diversamente abili, sordomuti e iscritti ai centri sociali polivalenti del comune di Viterbo. I ticket saranno disponibili presso l’ufficio turistico (Pensilina), a piazza Martiri d’Ungheria, dalle ore 10 alle ore 19. A ricordarlo è l’assessore ai servizi sociali Antonella Sberna. “Come concordato con il Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica – ha spiegato l’assessore – oltre alla tribuna e alle sedie, a piazza del Plebiscito saranno messe a disposizione aree destinate a tre categorie protette”. Queste le modalità per l’acquisto dei biglietti:

 – n. 60 posti per i diversamente abili (fino a un massimo di 30 accompagnatori) per i quali, di concerto il Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, è stata appositamente predisposta una pedana. Il prezzo di vendita dei biglietti è di euro 6,00 per la coppia. Al momento dell’acquisto dovrà essere esibito il certificato di invalidità con percentuale di riconoscimento superiore al 74%. Per questa categoria è stato istituito il servizio trasporto persone disabili, ovvero navette che condurranno l’utente dal domicilio alla pedana e dalla pedana al domicilio a fine manifestazione. Per richiedere il servizio basta contattare l’ufficio sostegno sociale (Servizi Sociali Comune di Viterbo), ubicato in via del Ginnasio 1, al numero 0761.348590. Il servizio può essere richiesto dal 28 agosto fino alle ore 13 del 31 agosto (orari di ufficio);

 – n. 26 posti per sordomuti (fino a un massimo di 13 accompagnatori), al prezzo di euro 6,00 per la coppia (per l’acquisto di ogni biglietto occorre esibire la certificazione e il documento di identità);

 – n. 40 posti per gli iscritti ai centri sociali polivalenti del Comune di Viterbo al costo di euro 6,00 cadauno. Al momento dell’acquisto, per ogni biglietto va esibita la tessera di iscrizione al centro in corso di validità e il documento di identità. Ogni centro avrà a disposizione 4 biglietti.

Ogni persona potrà acquistare un massimo di 4 biglietti esibendo i documenti di identità dei beneficiari. Per motivi di sicurezza i posti saranno numerati e a ogni biglietto verrà assegnato un posto nominativo numerato.

“L’assessorato ai Servizi Sociali – ha sottolineato l’assessore Sberna – è da sempre sensibile all’integrazione e all’inclusione sociale delle persone appartenenti a categorie che necessitano un maggior grado di attenzione e sostegno da parte delle istituzioni. Pertanto, anche quest’anno, sono state previste diverse agevolazioni per utenti con disabilità o per particolari categorie sociali, con alcune novità rispetto agli anni precedenti. Per la prima volta è stata ampliata la platea degli aventi diritto all’accesso alle pedane riservate: potranno infatti accedervi con la certificazione di invalidità pari o superiore al 74%. Inoltre, altra novità di quest’anno, è stata data la possibilità di usufruire degli spazi protetti anche a una rappresentanza dei centri sociali polivalenti. Un primo passo che ha incontrato consenso da parte dei presidenti degli stessi centri, soprattutto per aver garantito alle persone anziane, e con ridotte capacità motorie, la possibilità di assistere da piazza del Plebiscito al trasporto della Macchina di Santa Rosa. Una iniziativa che auspichiamo di potenziare il prossimo anno – ha aggiunto infine l’assessore -. Garantiti inoltre gli spazi per la platea dei non udenti. L’evento più importante per la città di Viterbo verrà così vissuto come un momento di condivisione. Nessun cittadino si dovrà sentire lasciato da parte”.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’ufficio turistico al numero 0761 226427; oppure via mail all’indirizzo info@visit.viterbo.it.  Info line 800 912907.

 

 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.