• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Cultura » Ronciglione, in una mostra le foto del Carnevale

Ronciglione, in una mostra le foto del Carnevale

20 Agosto 2018

La Pro Loco di Ronciglione è pronta a dare il via alla mostra fotografica “Tradizioni ed Emozioni” relativa al primo photo contest organizzato durante i giorni del Carnevale 2018. I partecipanti si sono sfidati a colpi di flash per le vie del paese per immortalare le bellezze artistiche, paesaggistiche e folcloristiche di Ronciglione.

Tre i temi proposti: il tema A riguardava il Carnevale storico di Ronciglione 2018 nei suoi molteplici aspetti; il tema B era concentrato su Ronciglione con le sue bellezze paesaggistiche, artistiche e architettoniche; il tema C interessava, invece, il lago di Vico con tutti i suoi colori e sfumature.

Obiettivo del concorso fotografico, a solo scopo culturale e senza fini di lucro, era coinvolgere fotografi o appassionati di fotografia di Ronciglione e non per valorizzare e far conoscere il nostro territorio attraverso degli scatti inediti.

Grande soddisfazione per questa prima edizione: 13 persone hanno inviato foto per il tema A;
8 per il tema B; 9 per il tema C. Un’esplosione di colori, coriandoli e stelle filanti ha caratterizzato le foto sul carnevale: c’è chi ha colto un attimo particolare della sfilata, chi ha preferito concentrarsi sui primi piani dei figuranti, chi ha immortalato un momento organizzativo dei gruppi mascherati.

Per quanto riguarda gli scatti su Ronciglione, questi hanno preso in esame sia la parte più vecchia del paese, il Borgo arroccato sulla roccia, sia la parte rinascimentale: ognuno ha presentato un punto di vista diverso e alcuni scatti sono risultati particolarmente suggestivi ed evocativi.
Il lago ha sempre il suo incantevole fascino con le sue mille nuance, i suoi giochi di luce e ombra e i tanti riflessi che incantano e rapiscono lo sguardo: i partecipanti hanno saputo rendere tutto questo inviando delle fotografie che assomigliano a dipinti.

La mostra fotografica si terrà nei giorni dei festeggiamenti del santo patrono, precisamente dal 23 al 26 agosto presso Iterland – Agenzia di comunicazione, Arte & Immagine – Corso Umberto I, 54, Ronciglione.
Giovedì 23 agosto alle ore 18 avrà luogo la cerimonia di apertura durante la quale saranno svelati e premiati i primi classificati.
“Un grazie particolare – dicono dalla Pro loco – va a tutti i partecipanti che hanno accettato questa sfida mettendosi in gioco per Ronciglione”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.