Da Passione Civile riceviamo e pubblichiamo
Passione Civile è, in piena armonia, all’interno della coalizione che amministra Vetralla, rappresentata da persone che ricoprono vari incarichi, sia istituzionali che di supporto volontario e continuerà ad esserci, grazie alla fiducia ottenuta nelle passate elezioni.
L’elemento sostanziale che ci ha sempre differenziati e che continua a differenziarci dagli altri, nonostante i vari “colori politici” dei nostri membri, è che, fin dalla nostra nascita politica, lo scopo non è stato quello di “spartirci le poltrone”, bensì quello di togliere Vetralla dalle mani di chi l’aveva amministrata in maniera scellerata, portandola verso un degrado da cui stiamo provando ad uscire tra mille difficoltà, e in questo ci siamo riusciti alla grande con una vittoria strepitosa!
Tramite i nostri assessori, consiglieri, delegati e volontari, siamo sempre disposti ad “aggiustare il tiro”, senza che in noi si generi alcun “mal di pancia”, per far rendere al massimo la macchina amministrativa e ottimizzare i risultati. Se un semplice quanto naturale scambio di deleghe tra assessori viene considerato “rimpasto” (tra l’altro già avvenuto lo scorso anno ma evidentemente sfuggito alla poco attenta lista), ben venga e, se lo riterremo utile al raggiungimento degli obiettivi che ci siamo preposti, sarà effettuato anche in futuro.
La nostra coalizione è forte e Passione Civile, pur con la propria autonomia, sta rispettando il cosiddetto contratto di “governo del fare” scritto insieme ad altre rappresentanze politiche. Non ha alcun interesse a fare ribaltoni per scalare le poltrone come invece fece il consigliere Zelli, il quale, da semplice consigliere con delega, rinnegando le indicazioni del partito di appartenenza, è passato da assessore ad un ruolo di ulteriore prestigio in termini elettorali, calpestando senza scrupoli una sua collega di partito.