• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Il 3 settembre si avvicina, ma ancora regna tanta confusione

Il 3 settembre si avvicina, ma ancora regna tanta confusione

19 Agosto 2018

Santa Rosa: a ormai pochi giorni dal 3 settembre, il Comune sembra navigare a vista. Organizzazione – si sussurra da più parti – in alto mare, mentre divampano le polemiche per la previsione di spesa di oltre 20mila euro appannaggio di non meglio precisati investimenti pubblicitari sul web. Investimenti “in senso lato”, infatti da più parti si sospetta che si tratti di un fondo “mancia” per siti Internet e testate locali che il Comune intenderebbe in qualche modo “comprare”. D’altra parte – si sussurra ancora – che bisogno c’è di pianificare campagne pubblicitarie a livello provinciale, dove Santa Rosa la conoscono pure i sassi, quando l’esigenza reale è di veicolare l’immagine di Viterbo fuori dalla Tuscia?

In ogni caso – posto che quello della pubblicità potrebbe anche essere un problema sollevato ad arte da persone non proprio disinteressate e quindi intenzionate a sollevare polveroni “pro domo sua” – la questione vera in questo momento sembra essere costituita dagli aspetti logistici legati proprio al Trasporto, rispetto ai quali a Palazzo dei Priori non avrebbero le idee per niente chiare. Saltate le tribune per un’incredibile dimenticanza, ossia perché quando ci si è ricordati era troppo tardi (non c’erano più i tempi per indire la gara d’appalto), tutti sono curiosi di sapere come verranno gestite le sedie sul percorso e negli spazi lasciati liberi dalle tribune. Nessuno ancora in effetti è in grado di dire dove, come e quando potranno essere comprati i biglietti, né come avverrà – in piazza del Comune, dove bisogna attenersi a precise regole sulla sicurezza – la sistemazione degli spettatori.

L’assessore Caroli assicura che la macchina organizzativa è entrata a pieno regime, ma al momento sono troppe le domande in attesa di risposta.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.