• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Immigrazione, la realtà dei fatti contro la campagna d’odio

Immigrazione, la realtà dei fatti contro la campagna d’odio

17 Agosto 2018

La campagna contro l’immigrazione è uno specchietto per le allodole col fine di distogliere il Paese dai problemi reali (disoccupazione, crisi economica e adesso anche infrastrutture che si sgretolano)? La continua inondazione del web con notizie su navi respinte ed improbabili richiami all’ordine rivolti agli altri Stati europei, con l’obiettivo di risvegliare nelle coscienze quell’orgoglio nazionale a cui si affida la risoluzione di tutti i problemi, serve a rendere permanente la campagna elettorale fino alle prossime europee?

Mentre il dibattito si infiamma – e la provincia di Viterbo, a giudicare dall’odio che si sprigiona su Internet, è una di quelle più infuocate – riteniamo interessante pubblicare per completezza d’informazione un articolo comparso ieri sul sito raiawadunia.com in cui si dà conto delle inchieste giudiziarie sull’operato delle ong, da cui emergerebbe una realtà totalmente diversa da quella che viene raccontata.

“Esiste un piano diabolico per minare l’identità italiana e europea attraverso una grande ondata di immigrazione dall’Africa. Le Ong che operano nel soccorso ai migranti in difficoltà nel Mediterraneo sono parte di questo piano. Lavorano in combutta con gli scafisti ”.
Questa accusa terribile avvelenò il nostro paese e divenne il cavallo di battaglia di certa politica xenofoba che prese di mira le organizzazioni umanitarie bollate come taxi del mare e al servizio di poteri occulti e antieuropei.
Quattro procure all’opera, agenti sotto copertura infiltrati sulle navi umanitarie, una miriade di intercettazioni telefoniche e satellitari, elaborazioni di tracciati radar, informative richieste ai servizi segreti. Un fiume di denaro pubblico speso in quasi due anni di indagini e un solo risultato, anzi due.
Il primo. Il fantomatico piano non ha alcun fondamento. Le organizzazioni umanitarie hanno svolto semplicemente il loro lavoro, quello di salvare vite umane in pericolo. Il loro disobbedire alla collaborazione con le autorità libiche era ed è più che giustificabile viste le condizioni inumane in cui sono detenuti gli immigrati in quel paese fallito e violento. Due delle inchieste sono state già archiviate. Stesso destino, a breve, per le altre due.
Il secondo. Quello che realmente si voleva ottenere, seminando complotti inesistenti, è stato realizzato. L’opera di salvataggio è stata totalmente bloccata con conseguente crescita del numero delle vittime.
Ad occuparsi dei migranti sono i libici, cioè quelli che più organizzazioni internazionali individuano come i veri capi del traffico di esseri umani e che dei migranti hanno fatto il più osceno e criminale dei business.
Decine di migliaia di ragazze e ragazzi vivono l’orrore quotidiano di spaventosi lager in cui si pratica quotidianamente la tortura a scopo estorsivo e lo stupro. Prigioni dannate cui è vietato l’accesso alle organizzazioni umanitarie e a chi dovrebbe censire gli aventi diritto all’asilo.
Nei giorni scorsi, in una delle più importanti di esse, a gestione del governo di Tripoli, un letamaio spaventoso, è scoppiata una rivolta. Gli eritrei detenuti volevano informazioni su tanti dei loro spariti misteriosamente. Li hanno massacrati.
Il vero complotto, i veri criminali, aspettano di essere finalmente perseguiti.

https://raiawadunia.com/immigrati-ci-hanno-raccontato-solo-bufale/

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.