• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Gaffe della Regione, promuove la Tuscia con un vino della Borgogna

Gaffe della Regione, promuove la Tuscia con un vino della Borgogna

11 Agosto 2018

Promuovere la Tuscia con un vino della Borgogna. Succede al sito Visit Lazio, che, a dire il vero, è uno dei migliori servizi partoriti su Internet dalla Regione. Sia per la qualità del lavoro che per il numero di interazioni con gli utenti.

Il post “incriminato” è stato pubblicato l’11 agosto e riguarda l’Est! Est!! Est!!!, il vino di Montefiascone protagonista in questi giorni della tradizionale Fiera del vino. Solo che quello che si vede nella foto non è un bicchiere di Est! Est!! Est!!!, ma un calice di vino francese, lo Chablis. Per carità, uno dei migliori chardonnay d’oltralpe. L’abbaglio non offende il prodotto nostrano. Ma si tratta proprio di un altro vino.

Per averne la prova, basta “caricare” il file in TinEye, il motore di ricerca che è in grado di dire a quando risale una foto e il nome del suo autore, prima che, come può capitare a ogni immagine nella Rete, inizi a girare senza controllo. E’ possibile che il sito Vist Lazio sia stato tratto in inganno da qualcun altro che ha usato la foto associandola all’Est! Est!! Est!!!.

Lo scatto in questione è apparso la prima volta il 29 marzo del 2008 sulla pagina di un account Flickr, a quanto pare non più attivo. L’autore è il fotografo Robert S. Donovan, che successivamente ne ha concesso l’uso (insieme ad altre foto di sua proprietà) a Wikimedia Commons, l’archivio di immagini digitali, suoni ed altri file multimediali con licenza libera. Un gigantesco database a cui attinge l’enciclopedia online Wikipedia. Il nome del file è questo: a glass of Chablis. Questa invece la descrizione: cold french wine from Chardonnay. E infatti l’immagine è stata poi usata per corredare la voce “Chablis wine”.

E non è l’unico errore. Scrive Visit Lazio nel post: “Est! Est! Est!.. e il pranzo a Montefiascone diventa perfetto”. Peccato che il vino si chiami Est! Est!! Est!!!, con sei punti esclamativi, né uno di più né uno di meno. Tanti quanti vennero usati secondo la tradizione dal coppiere Martino vicino alla porta di una locanda per comunicare la qualità del vino eccezionale che aveva assaggiato e rafforzare così il tono del suo messaggio.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.