• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » “Il sindaco chieda scusa a Ricci”

“Il sindaco chieda scusa a Ricci”

10 Agosto 2018

Sulla polemica a distanza tra il sindaco Giovanni Arena e il consigliere comunale del Pd Alvaro Ricci interviene Luisa Ciambella, che invita il primo cittadino a riportare la discussione in un ambito di normale dibattito, evitando di scadere in attacchi personali, che peraltro non si confanno al ruolo che riveste il capo istituzionale di un’amministrazione pubblica. Pubblichiamo la lettera che la Ciambella ha scritto ad Arena.

Caro Sindaco, ho aspettato qualche giorno dopo la sua uscita infelice sulla stampa che offendeva il collega Ricci. Ho aspettato perché conoscendola mi sembrava veramente strana quella sua caduta di stile. Allora mi sono ricordata quando in campagna elettorale anche io fui oggetto di un articolo poco elegante a sua firma per cui il giorno seguente mi chiamò per scusarsi dei toni spigandomi che gli impegni erano tanti e che il suo addetto stampa aveva provveduto a scrivere e Lei non aveva avuto modo di controllare il testo prima di licenziarlo. Questo avveniva il giorno dopo, oggi ha certamente più impegni, la notizia della perdita di fondi importanti per la città le ha dato preoccupazione e gli impegni sono tanti allora mi sono detta: aspetto ancora un altro giorno, sono certa che il sindaco si accorgerà che qualcosa gli è sfuggito di mano e provvederà con il suo consueto rispetto a chiedere scusa. Prendo atto che questo non è ancora accaduto ma spero veramente che trovi il tempo per farlo, quel registro linguistico non le appartiene come persona e non le deve appartenere come amministratore pubblico. In questi giorni questa polemica non ha aiutato i nostri concittadini ad aumentare la stima nei confronti della politica, Lei ha responsabilità importanti che le hanno assegnato i viterbesi, dimostri che l’amministrazione è cosa seria e non un ring. Sento di ringraziare anche i colleghi degli altri gruppi che hanno dimostrato solidarietà al collega, Ricci è amministratore valente e persona schietta e franca, nelle sue parole non c’erano offese personali ma ragionamenti politici. Riportiamo la discussione ad un livello dove il rispetto sia alla base della nostra attività. Trovi il tempo di rispondere o il modo per superare questa situazione: gioverà a lei e a tutto il Consiglio, quindi alla città.

Luisa Ciambella
capogruppo Pd Comune Viterbo

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.