Sono arrivati nella mattinata del 6 agosto i 260 pellegrini della pastorale giovanile della Diocesi di Mantova, diretti a Roma dal Santo Padre percorrendo la Via Francigena. I ragazzi erano seguiti dalla Croce Rossa di Mantova che era incaricata della somministrazione di pasti e vivande. L’area food è stata allestita nel piazzale dalla Cooperativa Olivicoltori che ha gentilmente messo a disposizione gli spazi, un profondo ringraziamento al Vetralla 1928 e al Tennis Club Vetralla per gli spogliatoi.
Vetralla è stata prima tappa di questo lungo cammino che i ragazzi stanno percorrendo da Viterbo a Roma attraverso Bassano Romano, Campagnano e La Storta. I pellegrini sono stati ospitati dalla parrocchia diei Santi Filippo e Giacomo e dall’amministrazione in alcuni stabili di proprietà comunale. L’accoglienza istituzionale si è svolta in piazza Umberto alla presenza del sindaco Francesco Coppari, dell’amministrazione comunale, della pro loco e di volontari, che hanno dato il benvenuto allestendo lunghe tavolate di frutta fresca. Si è conclusa in sala consiliare con l’apposizione delle credenziali del pellegrino e con lo scambio di alcuni omaggi.
La Via Francigena sta diventando una realtà sempre più importante per il nostro territorio e lo dimostrano le migliaia di persone che ogni anno la percorrono con il loro zaino pieno di umanità. La presenza dei ragazzi proveniente dalla diocesi di Mantova è solo l’esempio dell’enorme potenzialità turistica dei percorsi della spiritualità che possono rappresentare una risorsa sia economica che culturale, umana e spirituale per la nostra comunità.