Questo video, inviato in redazione da una lettrice, è stato girato ieri mattina a Viterbo. In piena città, nell’area del quartiere dei Cappuccini. Venti cinghiali, un’intera famiglia con 18 piccoli al seguito, si sono intrattenuti per parecchi minuti sulla strada e nelle aree adiacenti tra lo sbigottimento di chi ha potuto assistere alla scena. Non è la prima volta che accadono “incursioni” di questo tipo e quindi è evidente che da parte del Comune vanno immediatamente messe in atto iniziative di contenimento della specie per garantire la sicurezza e l’incolumità pubbliche.
In particolare, come chiedono in molti, appare sempre più necessario procedere all’abbattimento dei capi. Ciò adesso è possibile anche nelle aree esterne alle città: infatti risale a dieci giorni fa (26 luglio 2018) la pubblicazione, sul supplemento n. 2 al Bollettino ufficiale della Regione Lazio n. 61, del Disciplinare per la gestione faunistica e per la caccia di selezione agli ungulati: cervidi e bovidi. Si tratta di uno strumento atteso da molto tempo, la cui assenza negli anni scorsi non ha permesso alla vecchia amministrazione comunale di intervenire con decisione per risolvere il problema.
All’amministrazione Arena il compito di attivarsi subito, anche perché l’ulteriore proliferazione dei capi rischia di determinare situazioni estremamente pericolose ad esempio per gli automobilisti.