• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » E ora Battistoni va alla guerra. Ripercussioni sul Comune di Viterbo?

E ora Battistoni va alla guerra. Ripercussioni sul Comune di Viterbo?

5 Agosto 2018

Mentre anche in provincia di Viterbo si annunciano defezioni di soldati, pronti a passare, secondo la migliore tradizione italiota, dall’altra parte della barricata (si parla con insistenza dei sindaci di Montalto di Castro e Valentano in procinto di fare il salto della quaglia dopo Ferragosto), il senatore Francesco Battistoni va alla guerra contro la Lega al seguito di Antonio Tajani.

E’ di qualche giorno fa la lite con il ministro dell’agricoltura Gian Marco Centinaio, che pretendeva di togliergli la parola durante un’audizione congiunta di Camera/Senato, mentre è di ieri la notizia di una dura presa di posizione del parlamentare viterbese contro la ventilata rappresaglia di Salvini ai danni delle televisioni Mediaset nel caso in cui Forza Italia si ostinasse ancora a mettere il veto sulla figura di Marcello Foa alla presidenza della Rai. In pratica, Salvini avrebbe intenzione di eliminare il tetto massimo di raccolta pubblicitaria consentito alla Rai con l’obiettivo di indebolire le casse del Biscione.

“Circola la notizia di rappresaglie da parte del governo – dice Battistoni – nei confronti di Mediaset come punizione per la legittima posizione di Forza Italia di non voler votare per Foa. Confido che sia frutto della fantasia dei giornalisti, perché se ci fossero dei fondamenti di verità, ci troveremmo dinanzi a quelli che potrebbero sembrare gravissimi atti intimidatori da parte di un governo al limite della dittatura. Invito caldamente gli esponenti di Lega e Movimento 5 Stelle a fare chiarezza, poiché, se questo non dovesse accadere, mi vedrei costretto a chiedere chiarimenti direttamente al ministro in fase di question time”.

Sarà interessante verificare se questa situazione si rifletterà o meno anche al Comune di Viterbo, dove gli animi risultano già fin troppo agitati di sé, motivo per cui, secondo alcuni commentatori, potrebbe bastare poco per mandare a carte quarantotto la strana maggioranza che sostiene Arena. Noi non ci crediamo per niente, però in teoria non si può escludere.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.