• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Mancini e Frontini, siate buone e non fate le furbe

Mancini e Frontini, siate buone e non fate le furbe

30 Luglio 2018
La foto postata su Facebook da Alessia Mancini, corredata dalla seguente didascalia: “Eccomi mentre firmo la riduzione VOLONTARIA DEL 50% della mia indennità da assessore. #ognipromessaedebito”

La nuova giunta, ha scoperto qualcuno, costerà di più di quella vecchia. Gli assessori, infatti, non hanno ritenuto opportuno mantenere i tagli fatti a suo tempo dall’ex sindaco. E così Arena percepirà 4.508 euro mensili lordi contro i 4.256 di Michelini, mentre gli assessori porteranno a casa 2.705 euro lordi contro i 2.553 dei loro colleghi usciti di scena un mese fa. Ma il punto di questa storia non è tanto questo, quanto invece il tentativo “furbesco” di alcuni, anzi di alcune, di voler far credere che loro il taglio se le sono operato comunque. E lo hanno fatto volontariamente.

Riferimento all’assessore Alessia Mancini e a Chiara Frontini dell’opposizione. La prima si è fatta fotografare mentre firma la rinuncia al 50 per cento dell’indennità, la seconda invece ha diramato un comunicato stampa per annunciare al popolo che lei e i suoi consiglieri comunali, tra cui Alfonso Antoniozzi, hanno rinunciato al 30 per cento delle spettanze, che devolveranno a non meglio precisate iniziative benefiche. Peccato però che la Mancini non abbia detto che a lei la decurtazione, lungi dall’essere volontaria, sarebbe scattata automaticamente perché ha deciso di continuare a lavorare in Regione. Così prevede la legge, tutto il resto non esiste. La Frontini invece si è ben guardata dallo spiegare che quel 30 per cento che lei e i suoi si sono decurtati finirà sul conto corrente del suo movimento politico. Così risulta da una lettera protocollata in Comune, scoperta e pubblicata su Facebook dal Movimento 5 Stelle. Ora, a parte che quando si compiono opere di bene è meglio non dirlo, a fare beneficenza con i soldi pubblici a nome di un partito politico, sempre ammesso che è quello che succederà, sono capaci tutti.

Purtroppo gli atteggiamenti populisti, come dimostrano questi fatti, si sono ormai insidiati anche a Viterbo e al di là delle possibili buone intenzioni della Mancini e della Frontini, che vogliamo credere possano anche sussistere, è purtroppo così che vanno letti i “tagli” che le due signore hanno operato sui loro stipendi.

 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.