• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Il senatore Fusco assicura: “La trasversale va avanti”

Il senatore Fusco assicura: “La trasversale va avanti”

30 Luglio 2018

“I lavori per il completamento della trasversale Orte-Civitavecchia non subiranno alcun arresto. Il governo sta proseguendo nell’obiettivo di vedere presto completata la tratta della SS 675 tra Monte Romano Est e la SS 1 Aurelia. Dopo anni di immobilismo e rallentamenti, grazie all’attuale governo il percorso della delibera n. 2 del 28/2/2018 per lo stanziamento dei fondi necessari per il completamento dell’asse umbro-laziale ha proseguito il suo corso, mostrando che non vi è alcun interesse nel voler contrastare opere pubbliche se utili e strategicamente valide. A dirlo non sono io, ma i fatti. Fatti che ogni cittadino può verificare consultando il sito del Dipartimento per la programmazione ed il coordinamento della politica economica del governo”.

Così il senatore Umberto Fusco della Lega dopo i timori espressi da più parti circa il blocco dell’opera da parte del governo giallo verde.

“Ripercorrendo le tappe più rilevanti di questo percorso – prosegue – è bene ricordare che con deliberazione del Consiglio dei ministri (premier Gentiloni, ndr) è stato adottato il provvedimento di compatibilità ambientale dell’opera e con successiva delibera del Cipe è stato approvato il progetto preliminare di completamento dello strategico tratto stradale. La felibera è stata quindi registrata dalla Corte dei conti e pertanto è già efficace e, attualmente, è in fase di pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale. L’importo del finanziamento è pari a 466,77 milioni di euro e al momento sono in corso le verifiche ambientali, alle quali seguirà il progetto definitivo. Il processo di completamento di quest’importante opera, strategica per l’economia nazionale e ancor più per quella locale – conclude – sta finalmente accelerando. L’ impatto economico per il nostro territorio una volta che i lavori saranno portati a termine sarà straordinario: nuovi sbocchi e nuove opportunità per le tante aziende che da troppi anni attendono e maggiore attrattività della nostra provincia per lo sviluppo di imprese e nuove industrie”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.