• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » IL NUOVO VOLTO DI VITERBO NORD

IL NUOVO VOLTO DI VITERBO NORD

29 Luglio 2018

Da Viterbo Civica riceviamo e pubblichiamo

L’occhio di chi entrerà a Viterbo provenendo da nord, vedrà una città moderna e funzionale ma rispettosa delle vestigia che le appartengono. E’ questo il fulcro su cui si basano i lavori della nuova lottizzazione sulla Strada Cassia Nord. A parlarcene è l’imprenditore Marco Merlani, per conto della società Corel, che inizierà i lavori in tempi brevi.

L’area interessata, ovvero quella adiacente al cimitero di San Lazzaro, ospiterà, appunto, una nuova lottizzazione, godrà di un razionale piano di viabilità e, soprattutto per quello che riguarda noi, della riqualificazione di un portale in peperino appartenente XVII sec. Le opere di urbanizzazione di cui godrà il capoluogo della Tuscia, avranno un valore economico pari a tre milioni e cinquecentomila euro circa e saranno a carico esclusivo dell’impresa. A partire da martedì 31 luglio, probabilmente sotto l’occhio vigile della Sovrintendenza ai beni culturali, partirà l’opera di smontaggio di quest’ultimo che è già stato sezionato e numerato nelle sue parti. Progettista dello spostamento del portale d’ingresso e della manutenzione straordinaria del muro di cinta, l’architetto Lucio Cappabianca.

“La scelta della data non è certo un caso. Lavoreremo a quest’opera durante i primi quindici giorni di agosto, forti della chiusura delle scuole e della circolazione dei veicoli ridotta, visto il periodo tendenzialmente dedicato alle ferie”. Sì, perché l’imprenditore ha mostrato un’attenzione fuori dal normale alle esigenze dei cittadini e al bene della città e, allo scopo di evitare qualsivoglia tipo di disagio, è stato scelto un periodo con un lieve carico urbanistico su una strada ad alta densità di traffico come la Cassia. Dunque, si partirà con lo spostamento del portale, che verrà ubicato in una sede poco distante da quella attuale e ruotato di novanta gradi: attraverso di esso sarà visibile l’antico casale di cui, una volta ristrutturato, sarà resa nota la destinazione d’uso. Per ciò che concerne il piano di viabilità sopra menzionato, il tratto stradale passerà dagli attuali nove metri di larghezza ad una sezione sufficiente ad ospitare il flusso urbanistico, e vedrà una rotonda dove ora esiste un incrocio piuttosto pericoloso e con scarsa visibilità.

Le attività avranno inizio nel mese di settembre e si protrarranno per almeno un anno. Ma non ci saranno problemi d’interruzione della viabilità, dato che l’impresa lavorerà alle ulteriori due corsie in maniera da limitare, almeno questa è l’intenzione degli imprenditori, il disagio alla cittadinanza. Viterbo Civica ha seguito l’iter sin dall’inizio con interesse ed attenzione allo sviluppo urbanistico, ma in particolar modo alla valorizzazione del portale, e continuerà a farlo informando coloro che vorranno delucidazioni. Ricordiamo che sempre nella stessa area, un’altra impresa edile , che si sta occupando della costruzione di un fast food, provvederà al restauro di un antico fontanile in peperino posto in loco oltre un secolo fa e bisognoso di restauro (vedi articolo 24 luglio 2018). Le idee dei tecnici e del signor Merlani per la riqualifica urbana di Viterbo non si fermano certo qua, ma avremo modo di parlarne in futuro.

Daniela Proietti

(foto Viterbo Civica)

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.