• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Cultura » Volontariato e enogastronomia: a Blera festa doppia

Volontariato e enogastronomia: a Blera festa doppia

28 Luglio 2018

Dal 3 al 5 agosto a Blera la diciassettesima edizione della Festa del Volontariato, la sagra dell’antica cucina blerana, con stand gastronomico e serate musicali in piazza Papa Giovanni XXIII.  Una manifestazione nel segno della solidarietà, della buona cucina, della cultura, del divertimento e della beneficenza.

Nel corso delle tre giornate, assume un posto di rilevo lo stand gastronomico in cui potranno essere apprezzate le eccellenze del territorio blerano, tra cui l’olio di oliva (prodotto riconosciuto a livello internazionale), la carne maremmana, la fettuccine fatte a mano, il pane e i dolci locali. Le serate saranno allietate da musica e spettacoli, per trascorrere insieme momenti all’insegna della spensieratezza e della solidarietà.

Il venerdì sera con lo spettacolo del Toppetti Show si potrà cantare e ballare con la musica italiana, mentre il sabato sera ecco un omaggio a Pino Daniele, con la band Gente Distratta. La domenica pomeriggio si aprirà con il concerto della Banda Musicale “A. Pagliari” di Blera, diretta dal maestro Giuseppe Belardinelli, mentre la sera divertimento con “La Corrida – Le Biedane Malloppone”, organizzata dalla sezione Avis di Blera.  Nel corso delle tre giornate uno spazio particolare sarà dedicato ai bambini, per i quali sarà allestita un’area con gonfiabile e giochi di animazione completamente gratuiti, oltre a una caccia al tesoro per le vie del centro storico nel pomeriggio di sabato.

La parte culturale sarà costituita nel pomeriggio di sabato, dalla seconda edizione di “Plaisera: Etrusca disciplina”, con due visite guidate rievocative in costume storico, con partenza da piazza Santa Maria, a cura dell’associazione Suodales, con l’azienda agricola Piantato Gorziglia, nell’ambito del progetto “Anticae Viae”. La passeggiata ecologica, nella giornata di sabato, in collaborazione con il Pedale Etrusco di Blera, permetterà infine di ammirare le meraviglie del nostro territorio, con un pedalata in mountan bike accessibile a tutti, grandi e piccoli.

Di particolare importanza sarà l’inaugurazione della nuova sede del Volontariato di Blera onlus, che avverrà domenica 5 agosto alle ore 11 in Via Tagliamento 5. L’appuntamento prevede l’intitolazione della sede a due soci fondatori che hanno dedicato la loro vita, all’aiuto verso il prossimo, Giuseppe Menicocci e Angelo Mantovani, recentemente scomparsi. Gli organizzatori ringraziano il sindaco Elena Tolomei e l’amministrazione comunale, per aver concesso l’immobile in comodato d’uso, e la Banca di Credito Cooperativo di Ronciglione e Barbarano Romano per la continua vicinanza.

Il ricavato della Festa del Volontariato sarà interamente devoluto in beneficenza per progetti di rilevanza sociale.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.