• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Cultura » Ipotenusa Teatro, ad Acquapendente il gala finale

Ipotenusa Teatro, ad Acquapendente il gala finale

28 Luglio 2018

“Ipotenusa Teatro”, la rassegna del teatro di base all’Anfiteatro Cordeschi di Acquapendente diretta da Sandro Nardi, volge al termine. Le cinque compagnie che si sono susseguite sul palcoscenico, proponendo un percorso che dal classico alla sperimentazione ha attraversato vari linguaggi come il comico e il drammatico sino al surreale, hanno messo in risalto la splendida struttura del Cordeschi, uno dei rari esempi di teatro vittoriano in Italia. Un’incantevole location dove il pubblico ha potuto godersi degli spettacoli dal vivo sotto le stelle.

Sabato 28 luglio alle 21.15 è la serata della premiazione, per scoprire i vincitori di “Ipotenusa Teatro”. “Sono felice di aver fatto parte di questa giuria – dice Lorenza Guerrieri, presidente di giuria (nella foto) – e aver vissuto questa nuova realtà per Acquapendente, una deliziosa cittadina nella quale è sempre piacevole venire, dato che ho recitato più volte al Teatro Boni, dove sarò ospitata anche nella prossima stagione. Mi ha sorpreso l’ottima scelta degli spettacoli e delle compagnie per la loro professionalità e qualità per la scelta dei testi e la loro realizzazione. E’ sempre bello venire in contatto coi molti talenti del nostro Paese e la loro passione per il teatro. Credo nella funzione del teatro di base come risorsa educativa, di aggregazione sociale dove si impegna il proprio tempo libero per una crescita personale e culturale”.

La serata è stata concepita come una festa del teatro con le cinque compagnie partecipanti: Insieme per Caso (Morlupo, Rroma), Fanalino di Coda (Viterbo), Teatro Instabile «Un Sacco DiVersi» (Città della Pieve, Perugia) Piccolo Teatro delle Fontane (Caster Viscardo, Terni) – Compagnia dell’Idiota (Roma).

Condurrà l’attrice Debora Caprioglio che con la sua bellezza e ironia farà conoscere i vincitori. Con lei saliranno sul palco i cantanti Tiziana Rivale e Maurizio Martini, il rapper Calibro 40 e l’attore Emilio Celata, con ingresso libero sino a esaurimento dei posti. I premi sono stati realizzati da Bama, ceramiche artistiche di Acquapendente, dall’artista Sergio Polacco.

L’Anfitetro Cordeschi è situato in Via Onanese 3 ad Acquapendente. Per ulteriori informazioni: 334.1615504 – www.teatroboni.it.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.