• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Cultura » Eco Sound Fest, torna il festival ecologico

Eco Sound Fest, torna il festival ecologico

26 Luglio 2018

L’Eco Sound Fest, giunto alla sesta edizione, è il festival ecologico della Tuscia organizzato dalla Pro loco Giovani in collaborazione con il Comune di Caprarola. Come di consueto, si svolge nel bellissimo parco delle Ex Scuderie Farnese di Caprarola il 27, 28 e 29 luglio.

Lo storico parco, durante la manifestazione, si trasforma in un piccolo villaggio ecologico allestito interamente con il riciclo creativo, dov’è possibile rivivere quell’atmosfera che la gioventù riuscì a creare nell’era storica dei festival: vivere insieme in nome di un ideale musicale e proporre un nuovo stile di vita. Durante la manifestazione, infatti, la musica convive con la sostenibilità ambientale: sono utilizzati soltanto materiali ecocompatibili ed è attuata una corretta politica di smaltimento dei rifiuti.

Quest’anno l’Eco Sound Fest, per rafforzare il suo impegno per l’ambiente, ha aderito alla campagna #ecocannucce, lanciata dall’associazione ambientalista Marevivo e finalizzata a ridurre l’uso della plastica monouso e a combattere l’impatto dell’inquinamento marino.

L’offerta musicale dell’edizione 2018 è ancora più variegata rispetto alle scorse edizioni: si passa dal folk degli ironici Eugenio in Via Di Gioia all’indie pop dei cantautori Galeffi e Leo Pari e del misterioso duo Lemandorle, dal rap dell’innovativo Murubutu e del romano Rancore al post-emo dei Botanici, dall’alternative rock dei The Shiver alla musica elettronica di Makai, dei Toot e dei Bytecore (vincitori dell’Arezzo Wave Love Festival Basilicata). Chiude il festival dj Sorpresa (Ex-Otago djset): è una delle poche occasioni estive per ascoltare gli Ex-Otago in un mix di brani funky, dance, electro.

La location, oltre all’area concerti, dispone di un campeggio gratuito e attrezzato di docce e bagni, un’area relax, un’area espositiva, un’enoteca e un’area ristoro, dove gustare deliziosi piatti locali preparati con prodotti enogastronomici a km zero e provenienti da agricoltura contadina, aperta a colazione, pranzo e cena.

Il festival è situato a pochi passi dal Palazzo Fanese. Grazie a un servizio navetta, è possibile raggiungere anche la Riserva naturale del Lago di Vico.

Il fotografo ufficiale dell’evento è Daniele L. Bianchi di Repubblica XL che, durante il festival, condurrà il workshop “Fotografare la musica”, dedicato a chi, appassionato di fotografia ed amante del mondo dei concerti, è interessato ad apprendere le conoscenze necessarie a documentare al meglio un live. Per partecipare, è necessario iscriversi scrivendo a ecosoundfest@gmail.com.

L’ingresso di ogni giornata costa 3 euro. È possibile fare un abbonamento di tre giorni al costo di 6 euro su https://bit.ly/2Lb7BYY o su https://bit.ly/2JgK0nL.

Line up

Venerdì 27 luglio: The Shiver, I Botanici, Eugenio in Via Di Gioia, Bytecore

Sabato 28 luglio: Lemandorle, Murubutu feat U.G.O & dj Rob, Rancore, TOOT

Domenica 29 luglio: Makai, Leo Pari, Galeffi, Ex-Otago djset

I concerti iniziano tutte le sere alle 20.30

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.