• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Tutto come sempre: a Viterbo le regole non esistono

Tutto come sempre: a Viterbo le regole non esistono

25 Luglio 2018

“Niente più auto selvagge in centro. Né di giorno, né di notte”.

Il giro di vite è stato annunciato dalla nuova amministrazione comunale, ma finora, a un mese dal suo insediamento, la situazione, al di là delle buone intenzioni espresse nelle conferenze stampa, è quella di sempre. La gente continua a parcheggiare dove non è consentito e sostanzialmente a fregarsene delle regole.

Le foto che vedete pubblicate in questa pagina sono state scattate in questi giorni: piazza del Comune invasa dalle auto come nelle migliori tradizioni. La situazione cambia un po’ solo se una pattuglia di vigili urbani arriva a presidiare il territorio, ma non è sempre possibile a causa dell’organico ridotto.

Insomma, per Arena gli stessi problemi che assillarono a suo tempo la giunta Michelini: questo per dire che tali problemi rinfacciati alla vecchia amministrazione da alcuni cittadini, e soprattutto dai partiti politici che ora si trovano in maggioranza, affondano le radici nell'”antichità” e non sono di facile soluzione per nessuno, come dimostra il fatto che finora del cambio di amministrazione non ci si è accorti per nulla e la sensazione è che neanche ci si accorgerà in futuro. D’altra parte, è inutile girarci attorno, le classi dirigenti, al di là del colore politico, sono le espressioni di una comunità e Viterbo, ahimè, è fatta così. Per cui sarebbe il caso che ognuno cominciasse dal proprio piccolo a mettere in atto comportamenti più virtuosi.

Viterbo è la città dove i commercianti l’anno scorso alzavano la voce contro i lavori in via Cairoli – nonostante fossero assolutamente necessari – perché sostenevano che avrebbero determinato un calo del giro di affari. Peccato che quest’anno, con la strada riaperta, sono gli stessi commercianti, o comunque alcuni di loro, a parcheggiarci (oltretutto, non è neanche consentito) sottraendo posti ai potenziali clienti che l’anno scorso non si accostavano per colpa del Comune. Viterbo è la città dove di notte vengono abbandonati i rifiuti sulle strade e di giorno si polemizza contro il Comune che non li raccoglie. Viterbo è la città dove il primo che si alza pretende di avere ragione, eccetera, eccetera, eccetera. Ovviamente, tutto ciò può essere per certi versi anche spiegabile laddove sempre più cittadini hanno perso il senso civico, meno comprensibile è che questi problemi vengano, come è accaduto, strumentalizzati politicamente o addirittura esasperati per fomentare l’insofferenza. Non si tratta di un modo di fare lungimirante, anche perché oggi la patata bollente è passata proprio nelle mani di chi ha contribuito a bruciarla, con la conseguenza che la protesta prima o poi dovrà trovare altri capri espiatori.

 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.