• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Cultura » Sfida tra compagnie teatrali ad Acquapendente

Sfida tra compagnie teatrali ad Acquapendente

22 Luglio 2018

L’Anfiteatro Cordeschi di Acquapendente in via Onanese 3, uno dei pochi esempi in Italia di teatro elisabettiano, ospita dal 23 al 28 luglio la rassegna di teatro di base “Ipotenusa Teatro”, nell’ambito del Distretto turistico dell’Etruria Meridionale. L’evento è organizzato dal Teatro Boni per la direzione artistica di Sandro Nardi.

In questa sua prima edizione, il progetto coinvolge tre regioni, Lazio, Toscana e Umbria: un territorio ricco di natura, di storia e cultura per creare un nuovo spazio teatrale aperto a nuove idee. Una linea trasversale che collega questi due mondi per mettere in evidenza le potenzialità espressive e creative delle realtà del teatro di base come risorse culturali del territorio. “Ipotenusa Teatro” vuole essere una vetrina per stimolare, per crescere, per creare attraverso una programmazione di qualità, valorizzando quell’importante forma di teatro che si svolge nel tempo libero dove gruppi di persone si confrontano e sono unite da un denominatore comune: “Fare teatro per sentirsi vivi”.

Una commissione formata da professionisti del teatro ha selezionato, tra tutte le proposte pervenute, cinque compagnie che dal 23 al 27 luglio si esibiranno sul palco del Cordeschi e saranno giudicate da una qualificata giuria presieduta dall’attrice Lorenza Guerrieri, con vice presidente David Norisco, autore e scrittore teatrale, il giornalista Davide Pompei e l’attore Emilio Celata conosciuto nell’Alta Tuscia e in Maremma per le sue originali proposte teatrali. Sabato 28 luglio la serata di premiazione con l’attrice Debora Caprioglio a svelare i nomi dei vincitori, oltre alla partecipazione di ospiti del mondo del teatro e della musica come Lorenza Guerrieri, Tiziana Foschi, Emilio Celata, il rapper Calibro 40, Maurizio Martini.

Inizio spettacoli alle 21.15. Biglietti: intero 10 euro, ridotto 8 euro; abbonamento per 5 spettacoli 25 euro. La serata di premiazione è a ingresso gratuito fino a esaurimento posti. Info e prenotazioni: 0763.733174 – 334.1615504 . Oppure il sito: www.teatroboni.it.

Ecco il programma nel dettaglio

Lunedì 23 luglio
Associazione Scintilla – Compagnia teatrale amatoriale “Insieme per caso” di Morlupo (Roma)
“Uomo e galantuomo” di Eduardo De Filippo
Regia di Angelo Grieco

Martedì 24 luglio
Associazione culturale “Fanalino di Coda” di Viterbo
“Per un morso di mela”, liberamente tratto da “Il diario di Adamo ed Eva” di Mark Twain
A cura di Graziella Araceli

Mercoledì 25 luglio La Compagnia di Teatro Instabile “Un Sacco Diversi” di Città della Pieve (Perugia) porta in scena “Il chiaro di luna” di Roberto Cherubini e Alessio Stollo. Regia di Rossana Rossi. Musiche originali di Nicolò Paraciani

Giovedì 26 luglio La Compagnia “Piccolo Teatro delle Fontane di Castel Viscardo” (Terni)
porta in scena “Inoltre siamo donne”, liberamente tratto da “Medea” di Euripide. Regia di Giuliano Baglioni

Venerdì 27 luglio La Compagnia dell’Idiota di Roma porta in scena “L’apparizione dell’idiota” di Marcello Linfatti. Regia di Marcello Linfatti

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.