• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Antonella Bruni sbugiarda Santucci

Antonella Bruni sbugiarda Santucci

22 Luglio 2018

Antonella Bruni non ci sta: Santucci, facendo nominare assessore la compagna, Alessia Mancini, ha tradito i patti pre elettorali.

“La prima doverosa precisazione – spiega la Bruni in una lettera pubblicata da lacitta.eu – riguarda il fatto che, prima della campagna elettorale, sono stata contattata da FondAzione nella persona di Gianmaria Santucci, il quale mi ha chiesto di unirmi a loro per supportare il progetto, riconoscendomi capacità e meriti che, non solo erano compatibili con le finalità della lista, ma che addirittura sarebbero state preziose per il successo elettorale. Il risultato c’è stato, i consiglieri eletti sono raddoppiati rispetto la volta precedente, ovviamente questo non è ascrivibile solo alla mia persona, ma ritengo che, numeri alla mano, il mio contributo abbia avuto la sua importanza. Solo per la cronaca rilevo che i voti da me ricevuti costituiscono circa il 9% del totale dei voti della lista FondAzione. Chi mi conosce sa quanto l’impegno civico e la politica siano la mia passione e sa anche che la politica l’ho sempre praticata senza pretendere cose in cambio. Anche in questa occasione ho mantenuto questo atteggiamento e se ho rivendicato una posizione, è stato dopo aver ottenuto un risultato elettorale personale che mi ha fatto essere la donna più votata di FondAzione. La seconda precisazione: ovviamente, non ho nulla contro la persona Alessia Mancini, anzi credo che abbia capacità per fare un buon lavoro, non posso non chiedermi, visto che la sua nomina è stata motivata con ‘la professionalità, l’impegno e il buon lavoro svolto all’interno di FondAzione’, ma come mai non è stata presa in considerazione nella formazione della lista? E se la Mancini è, a detta di tutti, un profilo di alto livello, perché non dire subito chiaramente che, in caso di risultato positivo, sarebbe stata lei la persona designata?”.

“La terza precisazione – continua – è la comunicazione della nomina della Mancini che è stata fatta sabato 7 luglio alle 10.09 sulla chat dedicata ai candidati della lista. Tale messaggio si conclude testualmente con queste parole: ‘…sono certo che nel frattempo tutti terremo un comportamento che non metta in imbarazzo FondAzione o l’amministrazione comunale’. Perché imbarazzo? La quarta precisazione è rivolta ai molti lettori che mi hanno votato credendo in me e sperando, ovviamente, che potessi ottenere anche un ruolo di responsabilità di fronte al ripetersi del mio nome sulla stampa come possibile assessore. Gli stessi elettori mi chiedevano come, considerato il consenso ottenuto, non fossi ufficialmente indicata quale assessore, accanto all’assessore Paolo Barbieri. Ritenevo corretto attenermi a quanto mi veniva detto al riguardo dallo stesso Santucci, cioè che ne avremmo discusso preventivamente definendo insieme criteri oggettivi di scelta. Chi mi ha votata, ha votato Antonella Brunì in quanto tale e non in quanto appartenente a FondAzione. Ho ritenuto necessario fare queste precisazioni per rispetto degli elettori e dei cittadini che hanno diritto di conoscere e valutare i fatti. Ringrazio tutti coloro che anche in questa occasione, hanno visto in me una persona meritevole di fiducia e mi hanno accordato convintamente il loro consenso. Nella mia vita, oltre che in politica, ho sempre sostenuto le mie idee a testa alta e a viso aperto, pagando di persona errori, scelte sbagliate che inevitabilmente si possono fare, ma per le stesse ragioni non accetto di essere strumentalizzata. Rinnovo i migliori auguri al Sindaco, alla Giunta e al Consiglio comunale, confidando che gli interessi della città tutta vengano prima di questa o quella lista”.

 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.