• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Filippo Rossi vuole entrare in maggioranza: ce lo vorranno?

Filippo Rossi vuole entrare in maggioranza: ce lo vorranno?

20 Luglio 2018

Ormai è chiaro: Filippo Rossi è entrato in maggioranza. Modo di dire… per dire che il patron di Caffeina appare sempre più in aperta polemica con l’opposizione consiliare, lanciando con ciò chiari segnali distensivi all’indirizzo dell’amministrazione Arena, da cui si attende aiuti per le proprie iniziative.

Adesso ce l’ha con Chiara Frontini: “Più leggo le disquisizioni di Chiara Frontini e più capisco che è una che semplicemente prende per il culo i suoi fan. Quel modo di dire e non dire, di spiegare e non spiegare, di minacciare e non minacciare, di avvertire e non avvertire è tipico di chi la vuole buttare in caciara. Sul caso Muroni ci sono semplicemente due interpretazioni della norma. Entrambe utilizzate in vari Comuni italiani. Due cose sono certe: a) la legalità non c’entra nulla; b) questa vicenda non ha nessuna ripercussione sul futuro di Viterbo. E’ fuffa politichese data in pasto ai tifosi. Per dirla tutta, è la peggiore politica che io abbia visto. Ore di chiacchiere inutili, di impegno intellettuale senza senso. Sempre più felice della mia scelta. Ma Viva Viterbo non si tirerà indietro: sarà nello scontro politico a tutto campo con un occhio preferenziale alle questioni che possono davvero cambiare la città. Con tutto il rispetto che ho di Muroni, la sua vicenda non ha nulla a che fare con la politica, quella vera”.

Come sempre molto bravo ad argomentare le proprie prese di posizione, in realtà non si comprende, però, per quale motivo Rossi parli della vicenda Muroni se, come lui stesso dice, è solo fuffa politica. Insomma, si palesa un’evidente contraddizione, se è vero che così facendo si mette ad alimentare la fuffa di cui incolpa gli altri, senza considerare che con Chiara Frontini, come tutti sanno, si sarebbe voluto alleare. Non vorremmo che Rossi sparli della fuffa con l’obiettivo in realtà di alimentarla, ben sapendo, forse, che più le acque sono torbide e meglio si riesce a galleggiare.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.